testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 20 settembre 2025

Festa del Dinghy 12’
compie 100 anni


08-03-2013

Al via una serie di iniziative per celebrare la deriva disegnata nel 1913 da George Cockshott. Si parte da Genova sabato 9 marzo con l’esposizione del primo modello, “Pierino”, al Galata Museo del Mare.

Festa del Dinghy 12’
compie 100 anni

Sabato 9 marzo al Galata Museo del Mare di Genova, in occasione del “Dinghy Centennial Day”, il centenario dalla nascita di questa affascinante deriva, verrà esposto “Pierino”, numero velico I 1, il primo Dinghy 12’ italiano, acquistato nel 1929 dal velista Nicolò Reggio per il figlio. La piccola barca famosa per aver reso popolare l’andare a vela per sport, sarà visibile al pubblico fino al 13 ottobre al quarto piano del Museo, nell’ambito di una mostra fotografica dedicata ai 100 anni del Dinghy 12’. Dopo l’inaugurazione della mostra verrà presentato anche il nuovo libro che lo storico Paolo Rastrelli ha preparato proprio per il Centenario. L’esposizione realizzata in collaborazione con il Mu.MA, l’Associazione Promotori Musei del Mare onlus e con il supporto del Gruppo Cambiaso Risso, è organizzata dall’AICD (Associazione Italiana Classe Dinghy 12). La mostra è compresa nel biglietto al Museo al costo di 12 euro per gli adulti e 7 euro per ragazzi, con ulteriori sconti per gruppi e gite scolastiche.

In programma anche altre iniziative per festeggiare le cento candeline di questa deriva disegnata nel 1913 dalla matita dell’inglese George Cockshott. Dal 22 al 26 maggio Santa Margherita Ligure (Ge) ospiterà la sedicesima edizione del “Trofeo Siad Bombola d’Oro”, in occasione del quale le Poste Italiane emetteranno anche un francobollo, mentre a Napoli dall’11 al 14 luglio andrà in scena la “World Cup”.

© Riproduzione riservata

Link: