Bolina

Il portale pratico del mare domenica, 20 aprile 2025
Ruotare la barca all'ormeggio
17-04-2025 - Marineria - Redazione Bolina Un sistema per manovrare in spazi ristretti sfruttando tecniche di rotazione controllata con le cime di ormeggio
Le manovre in porto rappresentano una delle sfide più impegnative per i naviganti, specialmente quando gli spazi sono ristretti e le condizioni ambientali non favorevoli. Esistono tuttavia tecniche efficaci che permettono di eseguire rotazioni complete dell'imbarcazione anche in spazi limitati, sfruttando semplicemente le cime di ormeggio. Questa procedura, ideale per le unità accostate all'inglese, consente di cambiare...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Allineamento dei frenelli
01-09-1999 - Manutenzione - Marco Cobau Posizione, teoria e funzioni delle pulegge di rinvio della timoneria
Navigare nella notte
16-04-2025 - Tecnica - Redazione Bolina Il buio trasforma il mare in uno scenario di sfide e opportunità uniche che richiedono adeguata organizzazione, adattamento visivo e la lettura dei fanali di via delle altre unità
Canot: "Stradivari" per il fai-da-te
16-04-2025 - Barche - Redazione Bolina Il natante progettato dallo studio BoW è realizzato in compensato e materiali ecosostenibili e pensato per navigazioni costiere
Come dare volta alla bitta
01-03-2011 - Marineria - Giovanni Caputo Metodi per assicurare la barca al termine della manovra d'ormeggio
La forza del Code Zer0 sul bozzello
14-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina Come calcolare il carico delle vele sull'attrezzatura di coperta
La scassa
01-12-1996 - Marineria - Giancarlo Basile Un componente strutturale che sopporta e distribuisce il carico di compressione dell'albero sullo scafo
Temperatura reale e percepita
01-01-2018 - Meteo - Galileo Ferraresi La presenza di vento e umidità altera la sensazione termica avvertita sulla pelle, la quale risulterà minore rispetto ai gradi reali misurati dal termometro
Nordic Folkboat: classico senza tempo
09-04-2025 - Barche - Redazione Bolina Un intramontabile disegno firmato nel 1942 da Tord Sundén e commissionato dalla Royal Swedish Sailing Association per la diffusione del diporto nautico
Ruotare la barca all'ormeggio
17-04-2025 - Marineria - Redazione Bolina

Un sistema per manovrare in spazi ristretti sfruttando tecniche di rotazione controllata con le cime di ormeggio
Allineamento dei frenelli
01-09-1999 - Manutenzione - Marco Cobau

Posizione, teoria e funzioni delle pulegge di rinvio della timoneria
Navigare nella notte
16-04-2025 - Tecnica - Redazione Bolina

Il buio trasforma il mare in uno scenario di sfide e opportunità uniche che richiedono adeguata organizzazione, adattamento visivo e la lettura dei fanali di via delle altre unità
Canot: "Stradivari" per il fai-da-te
16-04-2025 - Barche - Redazione Bolina

Il natante progettato dallo studio BoW è realizzato in compensato e materiali ecosostenibili e pensato per navigazioni costiere
Come dare volta alla bitta
01-03-2011 - Marineria - Giovanni Caputo

Metodi per assicurare la barca al termine della manovra d'ormeggio
La forza del Code Zer0 sul bozzello
14-04-2025 - Lettere - Redazione Bolina

Come calcolare il carico delle vele sull'attrezzatura di coperta
La scassa
01-12-1996 - Marineria - Giancarlo Basile

Un componente strutturale che sopporta e distribuisce il carico di compressione dell'albero sullo scafo
Temperatura reale e percepita
01-01-2018 - Meteo - Galileo Ferraresi

La presenza di vento e umidità altera la sensazione termica avvertita sulla pelle, la quale risulterà minore rispetto ai gradi reali misurati dal termometro
Nordic Folkboat: classico senza tempo
09-04-2025 - Barche - Redazione Bolina

Un intramontabile disegno firmato nel 1942 da Tord Sundén e commissionato dalla Royal Swedish Sailing Association per la diffusione del diporto nautico