testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 15 settembre 2025

Biotherm vince
The Ocean Race Europe


15-09-2025

Col primo posto nell'ultima tappa da Genova al Montenegro il team francese al comando di Paul Meilhat conquista il circuito attorno al Vecchio Continente

Biotherm vince 
The Ocean Race Europe
Biotherm ha conquistato The Ocean Race Europe, sigillando il trionfo con la vittoria nell'ultima tappa da Genova alla Baia di Boka in Montenegro. L'imbarcazione francese al comando di Paul Meilhat, con a bordo lo spagnolo Carlos Manera, ha tagliato il traguardo alle 23:13 ora locale di domenica, completando le 1.600 miglia del percorso in 7 giorni, 8 ore e 33 minuti.
La vittoria nell'ultima frazione ha permesso al team di consolidare un dominio iniziato sin dalle prime tappe. Biotherm aveva già vinto le prime tre prove della competizione europea, accumulando 48 punti totali che hanno reso matematicamente impossibile ogni rimonta degli avversari.
 
Dopo la quarta tappa vinta da Allagrande Mapei di Ambrogio Beccaria, la quinta tappa si è rivelata particolarmente impegnativa per tutti i 7 equipaggi in gara. Dopo una partenza difficoltosa da Genova il 7 settembre, caratterizzata da venti deboli lungo le coste italiana e francese, la flotta ha dovuto affrontare condizioni meteorologiche estreme con temporali, piogge torrenziali e raffiche che hanno spinto gli Imoca a picchi di 34 nodi.
Il percorso ha portato gli yacht lungo il versante occidentale di Corsica e Sardegna, quindi a Sud della Sicilia prima di risalire verso Nord attraverso l'Adriatico. Due imbarcazioni, il Canada Ocean Racing e il Team Amaala, sono rimaste intrappolate in una zona di transizione temporalesca che ha compromesso le loro possibilità di recupero.
 
Nelle fasi decisive della regata, Meilhat ha adottato una strategia conservativa, controllando i movimenti del principale rivale Paprec Arkéa. Quando quest'ultimo ha tentato una manovra disperata puntando verso la costa albanese nelle ultime 24 ore, Biotherm ha mantenuto la rotta prestabilita assicurandosi la vittoria.
 
Sul podio della tappa si sono piazzati il Team Holcim-PRB di Rosalin Kuiper, secondo dopo una rimonta spettacolare che ha recuperato oltre 100 miglia in 24 ore, e il Team Malizia con Boris Herrmann e Francesca Clapcich, terzo. Il risultato mantiene aperta la lotta per il secondo posto nella classifica generale tra Paprec Arkéa e Team Holcim-PRB, separati da appena mezzo punto prima della regata costiera finale di sabato prossimo che potrebbe ancora ribaltare le posizioni.
 
Quarto posto per Allagrande Mapei di Ambrogio Beccaria, che ha condotto una regata coraggiosa rimanendo a lungo nel gruppo di testa. L'equipaggio italiano ha tentato una strategia rischiosa nel Golfo di Taranto per recuperare posizioni sui leader, ma la manovra non ha dato i frutti sperati. Beccaria dovrà ora difendere la quarta posizione nella classifica generale durante la regata costiera di sabato, con il Team Malizia che segue a breve distanza.
 
 

© Riproduzione riservata