In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Canados, Italia | Progettista: Andrea Vallicelli
Spazioso e comodo in crociera, è capace di offrire interessanti performance di bolina e con venti leggeri
Cantiere: Cantieri Navali Ostia, Italia | Progettista: Andrea Vallicelli
Sono più di 100 gli esemplari di questa veloce barca dei Cantieri Navali di Ostia, adatta al vento forte e dalle doti boliniere.
Cantiere: , Francia | Progettista: J.J. Herbulot
Celebre deriva francese disegnata da Herbulot: solida, facile da condurre, spaziosa, è ancora oggi molto usata nelle scuole
Cantiere: Chris Craft, USA | Progettista: Sparkman & Stephens
Un motorsailer firmato dallo studio S&S che offre volumi spaziosi e grande stabilità
Cantiere: Rax Cantieri, Italia | Progettista: Reverdini e Sperduti
Una barca completa in poco più di 6 metri, abitabile e ben rifinita non è però abbastanza coibentata all’interno.
Cantiere: Carter Offshore, Gran Bretagna | Progettista: Dick Carter
Costruita in Polonia è una barca destinata alle crociere familiari, comoda, spaziosa e ben rifinita.
Cantiere: Olympic Marine, Grecia | Progettista: Dick Carter
Un dieci metri nato dalla mano di Dick Carter è votato alla crociera d’altura.
Cantiere: Olympic Yacht, Grecia | Progettista: Dick Carter
Il fascino delle linee classiche e la velocità di un racer fanno di questa barca un evergreen
Cantiere: Catalina Yachts, USA | Progettista: Frank Butler
Uno dei cabinati carrellabili più venduti negli Usa, prodotto anche con deriva fissa
Cantiere: Catalina, USA | Progettista: Frank Butler
Venduta in oltre 6.000 esemplari è una barca affidabile e proposta in diverse configurazioni