In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Jouet, Pichavant, Silvant, etc, | Progettista: Eugènie Cornu
Prodotto per circa 30 anni in legno e poi in vetroresina, denuncia l’età, ma resta valido
Cantiere: Richard Wrighton, Francia | Progettista: Richard Wrighton
Caratterizzata dalla doppia chiglia è una barca solida ed economica facile da gestire
Cantiere: Robert Ives/Falmouth Boat Construction, Gran Bretagna | Progettista: Alan F. Hill
Uno scafo classico con chiglia lunga e alto dislocamento con il quale affrontare gli oceani
Cantiere: Rax Cantieri, Italia | Progettista: Reverdini e Sperduti
Un piccolo cabinato senza pretese ma affidabile e con interessanti soluzioni
Cantiere: B2Marine, Francia | Progettista: Bernard Bates
Carrellabile e ben costruito è un cabinato dal basso pescaggio con il quale si può spiaggiare
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Philippe Briand
Èstato l’unico catamarano prodotto dal cantiere francese Bénéteau. La velocità tra i suoi pregi
Cantiere: 3C Composites, Francia | Progettista: Pierre Rolland
Ha spiccate caratteristiche sportive questo cabinato di Rolland con doppio timone
Cantiere: Classis, Italia | Progettista: Epaminonda Ceccarelli
Uno sloop facile da portare, molto boliniero e ottimo nelle andature lasche. Spaziosa la cabina.
Cantiere: Cima, Italia | Progettista: Camper & Nicholson
Buona stabilità di rotta e ampio pozzetto sono le caratteristiche di questo cabinato dei primi Anni 70
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Harlé e Jean Marie Finot
Un progetto firmato da Harlé e Finot per navigare in crociera con apprezzabili qualità