otto2025
Il portale pratico del mare lunedì, 13 ottobre 2025

Viareggio celebra 20 anni di Vele Storiche


13-10-2025

La città toscana si prepara a celebrare la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche. Oltre le 50 imbarcazioni iscritte

Viareggio celebra 20 anni di Vele Storiche
Dal 15 al 19 ottobre la Darsena Europa di Viareggio ospiterà equipaggi e appassionati per cinque giorni di regate, mostre ed eventi culturali. 
Il programma prevede tre regate da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, aperte a yacht d'epoca (varo pre-1950), yacht classici (pre-1976), Classic IOR (1970-1984) e 5.50 Metri Stazza Internazionale. Sabato mattina, dalle 11.30, il pubblico potrà assistere dal molo alla parata delle imbarcazioni per l'assegnazione del Premio Eleganza.
Gli eventi collaterali includono giovedì 16 ottobre un convegno presso il Cantiere Navale Del Carlo sul tema Dare un Futuro al Passato, dedicato alla trasmissione delle competenze tecniche per la conservazione della nautica storica. La sede del Club Nautico Versilia ospiterà inoltre una mostra di acquerelli di Emanuela Tenti e le fotografie di Marco Trainotti.
Tra gli scafi iscritti figurano tre imbarcazioni ultracentenarie: Tilly XV del 1912, Tirrenia II del 1914 e Barbara del 1923. Presenti anche yacht che celebrano anniversari significativi, come Gazell (90 anni), Danae (70 anni) e Penelope (60 anni). In banchina anche Eilean di Officine Panerai, il Fife del 1936 che ha segnato la storia dei raduni di vele classiche. Protagonista d'eccezione sarà poi la nave scuola Palinuro della Marina Militare, che resterà alla fonda davanti al porto per visite guidate programmate. Oltre la giù citata Penelope, la Marina schiererà complessivamente quattro imbarcazioni della propria flotta storica: Artica II del 1956, Grifone del 1963 e Chaplin del 1974.
Tutte le imbarcazioni iscritte riceveranno la "Skipper bag", realizzata attraverso il progetto Second Wind che recupera vele in disuso trasformandole in prodotti artigianali realizzati dai detenuti del Carcere di Viterbo, favorendone il reinserimento lavorativo.
 

© Riproduzione riservata