Ventitré equipaggi hanno preso il largo l'8 luglio dalle Azzorre per affrontare la seconda tappa in solitario verso la Francia.
I 23 equipaggi rimasti in gara nella regata riservata ai Class40 Les Sables-Horta-Les Sables hanno lasciato alle ore 14 dell'8 luglio il porto di Horta per affrontare la seconda e decisiva tappa della competizione da e per la Francia con scalo alle Azzorre.
La prima tratta, in doppio, era stata vinta Macaferri Futura di Luca Rosetti in coppia con Matteo Soricano con tanto di record (4 giorni, 14 ore, 10 minuti e 32 secondi).
Ora lo skipper bolognese, è impegnato nella risalita dell'Atlantico in solitario in direzione della Vandea
e attualmente naviga in seconda posizione a poche centinaia di metri di distanza da Fabien Delhave su
Legallais che nella prima parte di questa cavalcata atlantica era giunto terzo.
Rossetti, insomma, ha al momento la vittoria in tasca. Ma le miglia da percorrere sono ancora più di 900 su 1.270 e gli scarti rimangono minimi con i primi dieci in gara a meno di due ore di distanza.
Assente Andrea Fornaro su Influence Two che ha dovuto rinunciare alla seconda tappa per ragioni personali.
La flotta ha preso il largo dalle Azzorre con vento medio, costeggiando le scogliere dell'Espalamaca prima di dirigersi verso Nord-Est lasciando l'isola di São Jorge a sinistra.
La situazione meteorologica presenta diverse opzioni strategiche che potrebbero risultare decisive per l'esito finale.
L'arrivo è previsto entro la settimana.