La prima donna a completare il Vendée Globe nel 1997, è stata nominata domenica 12 ottobre nel governo Lecornu II che oggi però dovrà superare l'audizione all'Assemblea nazionale
Domenica 12 ottobre Catherine Chabaud è stata nominata ministra del Mare e della Pesca dal Primo ministro francese Sébastien Lecornu. A 62 anni, la navigatrice francese porta con sé un curriculum che intreccia vela d'altura, giornalismo e impegno politico, con un focus particolare sulla tutela degli oceani.
Il suo principale risultato sportivo risale all'edizione 1996-1997 del Vendée Globe, quando divenne la prima donna a completare il giro del mondo in solitario e senza scalo in regata, tagliando il traguardo in sesta posizione dopo 140 giorni di navigazione. Da allora ha costruito una carriera parallela come membro dell'Académie de Marine, vicepresidente dell'Institut Français de la Mer e presidente dello Yacht Club de France.
L'esperienza politica di Chabaud non è recente. Militante del partito centrista francese Modem dal 2010, ha ricoperto il ruolo di delegata al mare e al litorale presso il ministero dell'Ambiente, dell'Energia e del Mare tra febbraio 2016 e novembre 2017. Dal 2019 al 2024 è stata europarlamentare sotto le insegne di Renaissance, occupandosi principalmente di questioni marittime e ambientali.
La nomina arriva in un momento politicamente delicato per la Francia. Il primo ministro Lecornu pronuncerà la sua dichiarazione di politica generale all'Assemblea nazionale oggi martedì 14 ottobre, in un clima di forte tensione parlamentare che potrebbe mettere a rischio la stabilità dell'esecutivo. Non è escluso che il mandato della neo-ministra possa rivelarsi di breve durata, a seconda degli sviluppi della situazione politica nazionale.