In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Sweden Yachts, Svezia | Progettista: Peter Norlin
Nuova serie della prima imbarcazione del cantiere svedese Sweden Yachts, con elevata superficie velica e buona manovrabilità
Cantiere: Sweden Yachts, Svezia | Progettista: Peter Norlin e Jens Ostrmann
Di evidente impronta Ior è una barca che conserva valide caratteristiche marine
Cantiere: Sweden Yachts, Svezia | Progettista: Peter Norlin
Comodo e rifinito cabinato di 11 metri del cantiere svedese, realizzato in sandwich con rinforzi in kevlar
Cantiere: Sweden Yachts, Svezia | Progettista: Peter Norlyn
Il primo modello del cantiere svedese ha rivelato apprezzabili qualità marine e grande solidità
Cantiere: Sygma, Gran Bretagna | Progettista: Rob Humphreys
Attitudine sportiva, estetica piacevole e facilità di manovra per questo 12 metri made in England
Cantiere: Dufour, Francia | Progettista: Michel Dufour
Primo progetto di Michel Dufour e subito un successo; ancora apprezzabile nonostante gli anni
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Philippe Briand
Linee piacevoli e interni funzionali ne hanno fatto un modello ricercato nel mercato dell’usato.
Cantiere: Ro.Ma.Re, Italia | Progettista: George Manzin
Destinato agli appassionati del campeggio nautico o della navigazione lacustre, ha partecipato a regate d’altura.
Cantiere: Cantiere Navale Castiglione , Italia | Progettista: Guy Thompson
Barca da venti forti, deriva dal britannico T 24, vincitore nel 1967 del “Round the Island Yachting World Rally.
Cantiere: , Taiwan | Progettista:
Ha l’aspetto di una barca del passato, ma è stato realizzato in vetroresina nella seconda metà degli Anni ’70 a Taiwan