coloricoppa
Il portale pratico del mare giovedì, 30 novembre 2023

World Sailor of the Year
Tita e Banti tra i finalisti


27-09-2022

La coppia azzurra del Nacra 17 è candidata per aggiudicarsi il prestigioso premio assegnato da World Sailing, la federazione mondiale della vela. La premiazione è in programma il 25 ottobre ad Abu Dhabi

World Sailor of the Year
Tita e Banti tra i finalisti

Caterina Marianna Banti e Ruggero Tita sono gli italiani selezionati tra i finalisti per contendersi il premio di velista dell'anno di World Sailing. Il 27 settembre la giuria inizierà le votazioni per decretare chi saranno i vincitori del Rolex Sailor of the Year 2022 maschile e femminile, il riconoscimento più prestigioso assegnato dal 1994 dalla federazione mondiale della vela ai migliori velisti della stagione. Al termine di una prima fase selettiva sono arrivati in finale quattro donne e cinque uomini, tutti atleti che si sono distinti per i risultati ottenuti sul campo di regata. Una elite tra le elite in cui non potevano mancare i due componenti azzurri del catamarano olimpico misto Nacra 17. Tita e Banti vengono infatti da una delle loro migliori stagioni sportive, un anno in cui (dopo avere vinto l'oro olimpico a Tokyo) hanno conquistato il titolo mondiale ed europeo e si sono imposti nelle maggiori competizioni internazionali dedicate alle classi olimpiche: Trofeo Princesa Sofia di Palma di Maiorca; la Semaine Olympique Française di Hyeres e la Kieler Woche di Kiel.

A contendere il premio Isaf a Caterina Banti ci sono la francese Helene Noesmoen, asso della tavola a vela e neo campionessa europea iQfoil (la classe cha ha sostituito l'RS:X), e le olandesi Odile van Aanholt e Annette Duetz, fortissima coppia del skiff 49er Fx che dopo il titolo olimpico ha vinto il mondiale di classe.

Ruggero Tita invece dovrà vedersela con quattro avversari. Il primo è il francese Jean-Baptiste Bernaz che quest'anno ha vinto il Campionato Mondiale Ilca 7 (ex Laser Standard), imponendosi un una delle classi più difficili e competitive al mondo. Il terzo finalista è Nicolas Goyard, un'altro francese che eccelle nel windsurf che in questa stagione ha vinto 4 gare su 5 della Defì Wind, e sulla tavola iQFoil la Semaine Olympique Française e il titolo europe. Chiude il quintetto di finalisti la coppia olandese dello skiff 49er composta da Bart Lambriex  e  Floris vand de Werken che in questa stagione si è riconfermata campione del mondo, ha vinto la Hempel World Cup Allianz Regatta e ha chiuso al secondo posto il Campionato Europeo.

È possibile votare online per Tita e Banti a questo link. A decretare i vincitori sarà una giuria composta da nove esperti (ex velisti, giornalisti, dirigenti, etc) provenienti da altrettanti Paesi. Il giurato italiano è Luca Rizzotti, Presidente della classe Internazionale Moth e della Foiling Week, di cui è stato anche fondatore. La premiazione del Velista dell'Anno Isaf si svolgerà martedì 25 ottobre ad Abu Dhabi durante l'annuale World Sailing Awards.

Link: