testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 18 agosto 2025

Rotta su Genova
per il Salone Nautico


10-10-2006

Dal 7 al 15 ottobre si aprono le porte della 46° edizione del Salone Nautico Internazionale. Più posto in mare per le imbarcazioni e riorganizzazione di alcuni spazi a terra. Molte novità dai cantieri velici. Calendario d'incontri allo stand di BOLINA.

Rotta su Genova 
per il Salone Nautico
Anche quest'anno la città di Genova per oltre una settimana diventa la capitale della nautica italiana. Dal 7 al 15 ottobre ospita infatti il Salone Nautico Internazionale, una rassegna ormai diventata in questo settore tra le più grandi al mondo e in grado di accogliere centinaia di espositori e migliaia di imbarcazioni, sia a terra che in acqua. In particolare sono 2.400 le imbarcazioni esposte in questa edizione del Salone delle quali 400 ormeggiate in acqua nelle due marine. Molte le novità a vela presentate dai principali cantieri italiani ed esteri. Dunque, un appuntamento imperdibile per molti appassionati che trovano qui non solo le ultime novità in fatto di barche, accessori, motori, strumentazioni, abbigliamento, servizi e molto altro ancora, ma anche l'opportunità di ritrovarsi tra compagni di navigazione che condividono la stessa passione. Questa 46ma edizione della rassegna inoltre anticipa alcune trasformazioni che tra un paio di anni cambieranno volto alle strutture del Salone. Gli spazi in mare infatti sono ora molto più estesi e ospitano le imbarcazioni superiori ai 10 metri di lunghezza e anche il piazzale di fronte al marina è molto più vasto. Nel Piazzale Marina Due, da sempre destinato alla vela, al turismo nautico e alle attività collaterali dimostrative del Teatro del Mare e dello Stadio sull'Acqua, si affianca quest'anno la subacquea: un'area dedicata alla produzione di attrezzature e accessori. La vela infine è presente anche nelle aree della Darsena e nel Padiglione "B". - Anche BOLINA come di consueto in questo periodo cala l'ancora al Salone di Genova, siamo nel Padiglione "B" (A1), pronti ad accogliere in coperta lettori e amici. Guida al Salone Nautico di Genova Quando - Il 46° Salone Nautico Internazionale si svolge da sabato 7 a domenica 15 ottobre. L'apertura è dalle ore 10 alle 18,30. Lunedì 9 e martedì 10 gli operatori professionali hanno accesso preferenziale al "Tech Trade" il settore dedicato agli accessori e alla pesca sportiva. Info: tel. 010/53911, . Dove - Il Salone si svolge alla Fiera di Genova, in Piazzale J. F. Kennedy, 1 - 16129 Genova. Tre gli ingressi: portale di Levante di Piazzale Kennedy, lato Riparazioni Navali (Marina 2) e in banchina all'attracco dei battelli. Quanto - Il biglietto d'ingresso è di 13 euro. I bambini fino a 6 anni non pagano, le comitive di almeno 30 persone pagano un prezzo ridotto. Come - In treno: la stazione di Genova Brignole è a meno di un chilometro dal Salone ed è collegata da navette e autobus. Quella di Genova Principe è a circa 4 chilometri (autobus linea 19, 20,30). In battello: collegamenti dal Porto Antico, dall'area portuale e dal Molo Archetti a Pegli. In aereo: l'aeroporto Cristoforo Colombo è a circa 10 chilometri dalla Fiera. In auto: chi proviene dall'A12 (direttrice Tirrenica) può uscire al casello autostradale di Genova Est o a Genova-Nervi e seguire le indicazioni "Fiera". Chi proviene invece dalla A10 (Autostrada dei Fiori), dalla A7 (Milano-Genova) o dalla A26 (Alessandria-Genova), può uscire al casello di Genova Ovest e immettersi sulla Sopraelevata che conduce alla Fiera. Seguire le indicazione per i parcheggi "Salone Nautico", dove sono disponibili servizi navetta. Lo stand di Bolina? Un porto di mare... Quello di BOLINA al Salone Nautico non è solo uno stand espositivo, ma un vero luogo di ritrovo. Lo sanno bene i tanti amici e lettori che ci sono venuti a trovare negli anni passati e che si sono fermati per scambiare due chiacchiere, domandare un'informazione, chiedere un consiglio tecnico, legale a uno dei nostri esperti o anche solo per mettersi un po' seduti e ristorarsi delle camminate che impone la fiera (un bicchiere di buon vino non viene negato a nessuno). Anche quest'anno siamo al Padiglione "B" (stand A1), con una struttura "aperta" dove è possibile abbonarsi, acquistare le nostre pubblicazioni, ma anche incontrare lo staff di collaboratori di BOLINA con gli autori dei libri che via via ci vengono a trovare. Insomma, un vero porto di mare... In ogni caso, riportiamo un breve calendario con alcune presenze "certe" di alcuni collaboratori. - Giorgio e Mariolina Ardrizzi - da domenica 8 a mercoledì 11 - Rodolfo Foschi - venerdì 13 - Angelo Preden - presente tutti i giorni - Enea Riboldi - mercoledì 11 - Enzo Russo e Rita Ricci - mercoledì 11 - Marco Cobau - giovedì 12 - Giancarlo Toso - lunedì 9 - Ernesto Tross - lunedì 9 - Sul numero di ottobre del mensile BOLINA, è presente un ampio servizio sul Salone Nautico di Genova con l'indicazione delle nuove barche a vela esposte dai vari cantieri.

© Riproduzione riservata