"Riva del Garda"
vince il Giro d'Italia
.
Con soli due punti di vantaggio su "Fiamme Gialle" l'imbarcazione "Riva del Garda - Moinet Prosecco" si è aggiudicata il Giro d'Italia 2006 a 22 tappe lungo le coste nazionali.
La diciottesima edizione del Giro d'Italia è stata molto agguerrita, con valori ravvicinati, che ha visto ben nove equipaggi vincitori di almeno una regata. La regata a tappe orgnaizzata da Cino Ricci era partita il 20 giugno da Rosignano (Li). In 22 tappe si sono toccate 13 località e il traguardo finale è stato Lignano (Ud) dove la flotta è giunta il 22 luglio. Qui si è aggiudicato il GiroVela "Riva del Garda - Moinet Prosecco".
Dopo le prime sei tappe la "maglia rosa" dell'equipaggio primo in classifica aveva cambiato padrone già cinque volte: Barcola, Fiamme Gialle, Cagliari e Carnia. Una volta presa la testa della classifica, tuttavia, "Riva del Garda" ha mantenuto il controllo nelle prime posizioni in ogni classifica di tappa, vanificando i tentativi di aggancio da parte di "Grado" e "Fiamme Gialle".
I gardesani sono stati l'equipaggio più costante, salvo per i due ottavi posti ottenuti nella seconda tappa e nel bastone finale di Lignano, non sono mai scesi al di sotto del quinto posto e hanno impreziosito il loro successo finale con quattro vittorie.
La conquista del titolo ricompensa i "laghisti" degli sforzi compiuti negli ultimi due anni, quando il successo era loro sfuggito per un soffio.
Secondo posto per "Fiamme Gialle"; con a bordo tanti velisti di Coppa America (Cian, Montefusco, Vigna, Fornelli e i fratelli Bruni), i finanzieri si sono dimostrati fortissimi nelle regate a bastone (ne hanno vinte quattro), hanno ottenuto sei successi di tappa, ma non sempre sono stati capaci di mostrare la loro classe durante le regate d'altura.
© Riproduzione riservata