Marta Maggetti vince
il Mondiale iQFoil
Il 22 ottobre l'atleta azzurra della nuova tavola a vela olimpica ha conquistato a Brest il titolo iridato davanti a 102 avversarie. Fuori dai giochi la squadra maschile
Oro mondiale per l'Italia nell'iQFoil, la nuova tavola a vela olimpica che ha preso il posto del'Rs:X. A vincere il titolo iridato è stata Marta Maggetti al termine del Campionato Mondiale che si è svolto dal 14 al 22 ottobre a Brest, in Francia, e al quale hanno partecipato 262 velisti (160 uomini e 102 donne). L'atleta delle Fiamme Oro ha condotto una regata perfetta, mantenendo sempre la testa della classifica provvisoria e imponendosi davanti alle due forti israeliane Daniela Peleg e Maya Morris su un campo di regata complesso e con condizioni meteo in continua evoluzione.
Il risultato della Maggetti riporta l'Italia tra i paesi più forti nel windsurf olimpico, classe che in passato con l'RS:X ha dato molte soddisfazioni alla vela azzurra e che adesso deve riaffermarsi con la tavola a vela dotata di foil che farà il suo debutto a i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un percorso che comincia nel migliore dei modi possibili come emerge dalle dichiarazioni della neo campionessa del mondo: «Una gioia che non riesco a descrivere. È stato un Campionato del Mondo che ho iniziato conscia della mia crescita sul foil che sto perfezionando solo dalla fine delle Olimpiadi di Tokyo. Il livello delle avversarie era davvero alto e ancor più complesso il campo di regata che ci ha regalato giornate molto diverse dal punto di vista meteo. Oggi partendo con la pettorina gialla avevo molta pressione ma una volta partita la prova ho cancellato l’ansia e pensato solo a mettere in pratica quanto ho allenato in questi mesi. La finale è andata via liscia, quando ho visto le avversarie lontane ho badato a far correre la tavola senza rischi e mi sono goduta gli ultimi momenti».
Non è andata altrettanto bene invece nella categoria maschile, dove Niccolò Renna con il sesto posto è stato il primo della compagine azzurra composta da nove atleti. Il titolo mondiale è andato al tedesco Sebastian Koerdel, seguito dagli olandesi Luuc Opzeeland e Huig Jan Tak.
© Riproduzione riservata
Link: