Louis Vuitton Cup
ecco il nuovo calendario
.
Dopo le bizze del vento nei giorni scorsi l'Ac Management della "Coppa America" ha deciso di riorganizzare le date dei round robin. Lunedì 23 in programma nelle acque di Valencia, Spagna, i flight 4 e 5.
Il vento di Valencia continua a prendersi gioco degli equipaggi impegnati nella "Louis Vuitton Cup", serie di regate che designeranno lo sfidante di "Alinghi" per la 32° edizione della "Coppa America". Domenica 22 aprile, infatti, il comitato di regata è riuscito a fare correre solo il flight 3 del Round Robin 1 grazie a una brezza da Est-Nord Est di circa 7-9 nodi. Dopodiché il vento è calato drasticamente e il comitato si è visto costretto ad annullare il flight 4 per rimandarlo a lunedì 23 aprile.
Per i team italiani in gara il flight 3 ha fatto registrare ancora una vittoria per "Luna Rossa Challenge" che ha avuto vita facile contro i tedeschi di "United Internet Team Germany" dominando la regata dall'inizio alla fine e tagliando il traguardo con un notevole vantaggio. Meno brillante la prova di "+39 Challenge" che per la prima volta correva una regata della "Louis Vuitton Cup" con il nuovo albero (versione 5, riparato a tempo di record dopo la rottura avvenuta il 4 aprile scorso) e che ha avuto poco gioco con "Emirates Team New Zealand". I kiwi hanno condotto la regata in testa sin dala partenza. "Mascalzone Latino" dopo le due vittorie riportate contro i neozelandesi nel flight 1 e i francesi di "Areva Challenge" nel flight 2 ha osservato un turno di riposo. Sempre nel flight 3 invece da sottolineare ancora le vittorie di "Victory Challenge" su "China Team", di "Bmw Oracle Racing" su "Team Shosholoza" e di "Areva Challenge" sul team di casa "Desafío Español".
Nel frattempo a seguito delle condizioni meteorologiche inusuali che hanno causato la scorsa settimana l'annullamento di cinque giorni di regata su sei, l'Ac Management ha deciso di riorganizzare il calendario dei round robin: in pratica il round robin 2 (che partirà il 27 aprile), si disputerà subito dopo il round robin 1 (in programma fino al 26 aprile). Questo vuol dire che il Change Period tra il round robin 1 e il 2, durante il quale ciascun team può decidere i cambiamenti rilevanti alle proprie imbarcazioni si riduce a sole 11 ore (dalle 21,00 del 26 aprile fino alle 8,00 del 27 aprile). Il round robin 2 proseguirà quindi fino al 7 maggio, con i giorni 8 e 9 maggio usati come riserva. La semifinale della Louis Vuitton Cup inizierà come da calendario precedente il 14 maggio. Ciò significa che i challenger potrebbero avere solo 4 giorni per i cambiamenti alle loro imbarcazioni e il riposo prima della semifinale.
Lunedì 23 aprile si disputano i flight 4 e 5. In programma il big match tra "Luna Rossa" e "Bmw Oracle" e il derby italiano tra "+39" e "Mascalzone Latino", entrambi come secondo match di giornata. La previsione meteo al momento è ancora di vento leggero tra i 4 e gli 8 nodi.
Questa la classifica generale degli sfidanti di "Alinghi" al termine del flight 3:
"Bmw Oracle Racing" - 9 punti
"Luna Rossa Challenge" - 9 punti
"Emirates Team New Zealand" - 6 punti
"Mascalzone Latino" - 6 punti
"Victory Challenge" - 6 punti
"Desafío Español" - 5 punti
"Areva Challenge" - 5 punti
"Team Shosholoza" - 4 punti
"+39 Challenge" - 2 punti
"United Internet Team Germany" - 1 punti
"China Team" - 1 punti
(Da.In.)
© Riproduzione riservata