Il Trofeo Accademia Navale
spiega le vele a Livorno
.
Dal 20 aprile al 1° maggio Livorno ospita la ventiquattresima edizione della prestigiosa manifestazione. Oltre 700 le imbarcazioni iscritte, con 2.000 velisti provenienti da 25 nazioni. Apre anche il villaggio "Tuttovela".
Torna a Livorno il "Trofeo Accademia Navale". La manifestazione, una delle più importanti del circuito velico europeo, quest'anno si svolge dal 20 aprile a 1° maggio. Imponenti i numeri dei partecipanti alle numerose regate in programma, così come molto folto è il calendario degli avvenimenti collaterali che come di consueto costellano l'evento.
Quest'anno all'appuntamento nel Porto Mediceo di Livorno sono infatti attese oltre 700 imbarcazioni che saranno divise in 13 classi (Ims, Irc, J24, 420, 470, Este 24, Platu 25, mR, Martin 16, Star, Optimist, Dinghy 12', Europa). Ad aprire le competizioni il 21 e 22 aprile sono le regate della Classe Star e dei Dinghy 12 al termine delle quali sarà assegnato il Trofeo Ammiraglio Agostino Straulino. Poi il 24 e 25 è la volta dei windsurf classe Raceboard e quindi dal 28 aprile al 1° maggio a scendere in acqua sono le classi Ims, Irc, i monotipi e anche le Vele Storiche.
Dal 29 a aprile al 1° maggio a sovrapporsi alle regate precedenti saranno anche quelle delle derive 470, 420, Europa e Optimist, quest'ultimi in corsa per il Trofeo Topolino. Da segnalare anche le regate organizzate dall'Associazione Homerus il 29 e 30 aprile per equipaggi non vedenti.
In concomitanza con questa ventiquattresima edizione del "Tan" (così è anche chiamato il Trofeo Accademia Navale), come di consueto è allestito "Tuttovela", il Villaggio della Vela realizzato sulle banchine del porto che rimarrà aperto dal 20 aprile al 1° maggio ospitando stand commerciali, punti di ristoro, ma anche dimostrazioni, mostre legate al mare, concerti musicali, tornei sportivi e numerosi convegni.
© Riproduzione riservata