"Fogar e l'avventura"
una mostra a Monza
.
Dal 20 al 27 marzo il Comune di Monza (Mi) organizza una mostra dedicata all'esploratore e velista scomparso nel 2005. Tra gli oggetti esposti, anche la zattera sulla quale Fogar e Mauro Mancini trascorsero 74 giorni dopo il naufragio con il "Surprise".
È dedicata ad Ambrogio Fogar, l'esploratore e velista scomparso nell'agosto del 2005, la mostra "Fogar e l'avventura" organizzata dal Comune di Monza (Mi) dal 20 al 27 marzo nell'ambito dell'iniziativa "Monza incontra la vela". La rassegna, ospitata nella sala espositiva dell'Urban Center della città, propone una vasta raccolta di documenti fotografici e reperti di viaggio legati all'esploratore milanese primo e unico velista italiano, tra l'altro, ad avere effettuato il giro del mondo in solitario da Est a Ovest contro i venti e le correnti dominanti. Tra gli oggetti esposti, anche la zattera di sopravvivenza sopra la quale, dopo il naufragio del "Surprise, nel 1978 Fogar e Mauro Mancini trascorsero 74 giorni, prima di essere recuperati da una nave greca.
Due gli incontri previsti. Il 20 marzo, alle ore 21, il dibattito "Fogar e il suo tempo", con la partecipazione di personaggi che hanno conosciuto e lavorato con il navigatore. Il 27 marzo alle ore 10,30, l'incontro sul giro del mondo con il "Surprise", con la proiezione di filmati; appuntamento che coinvolgerà i ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori. Alle ore 21, chiude la mostra una serata dedicata alla "Coppa America".
Info: Comune di Monza - Ufficio Manifestazioni Sportive, tel. 039/386479.
© Riproduzione riservata