"CS&RB" ancora
intorno al mondo
.
La storica barca che fu di Franco Malingri e che nel 1973 partecipò alla Whitbread è di nuovo in mare per un intenso programma di crociere e un nuovo giro del mondo.
Tra gli annali delle barche che hanno fatto storia nel nostro Paese un posto speciale è riservato a CS&RB, cutter di 15,20 metri che nel 1973 giunse ottavo alla Whitbread, la regata a tappe, in equipaggio, intorno al mondo.
Costruito presso i Nord Cantieri di Avigliana (To) su disegno di Robert Clark, autore anche del Gipsy Moth V di Sir Francis Chichester, dopo la regata intorno al globo, condotto da Doi Malingri, ha compiuto altri due giri del mondo: il primo con Franco Malingri che da questa esperienza raccolse il materiale per redigere il libro Moana, la crociera d'altura (Editrice Incontri Nautici); il secondo con una coppia di altri due armatori italiani, Antonio e Marina Pacetti.
Oggi, CS&RB, che dai tempi della Whitbread aveva subito sostanziali modifiche strutturali con l'aggiunta della tuga, la rimozione dell'albero di mezzana e la modifica della pinna di deriva, è passata ancora di mano, stavolta all'Aurora Yachting di Mantova che, in collaborazione con l'associazione velica Mondolasco, l'ha sottoposta a nuovi trattamenti di manutenzione presso il cantiere della Marina Primero di Grado in vista di un intenso programma di crociere e un nuovo giro del mondo.
«Partiremo in maggio 2007 - spiega lo skipper Michele Rizzini - con la partecipazione alla regata HandyCup, cui seguirà in giugno la Rimini-Tremiti-Rimini. Quindi ci sposteremo in Croazia per proseguire le nostre navigazioni verso le isole ioniche e più tardi a Tolone, in Francia, per prendere parte alla regata Route du Jasmine».
«Fondamentalmente - precisa Rizzini - l'idea è quella di muoverci lungo rotte non convenzionali. Nel 2008 probabilmente sverneremo alle Canarie, e successivamente contiamo di organizzare crociere estive in Irlanda. Quindi di avviare in autunno il giro del mondo con una prima tappa ai Caraibi. Teoricamente possiamo andare ovunque, la barca è pronta a ogni navigazione».
© Riproduzione riservata