Torna la regata d'altura dell'Adriatico riservata a equipaggi di due persone. Sul percorso di 500 miglia tra l'Italia e la Croazia anche la "Cinquecento in equipaggio".
Prende il via domenica 25 giugno da Porto Santa Margherita (Ve) la "Cinquecento per due", classica regata d'altura tra l'Italia e la Croazia giunta alla XXXII edizione. La competizione di 500 miglia, riservata a due persone di equipaggio, è organizzata dal Circolo Nautico di Porto Santa Margherita e si snoda su un percorso che parte da Porto Santa Margherita, doppia l'isola di Sansego (Croazia), per scendere fino alle Tremiti e ritorno. Le imbarcazioni gareggiano in tempo reale, in tempo compensato Irc e, su richiesta dei regatanti, anche in tempo compensato Ims.
Sullo stesso itinerario si svolge anche la "Cinquecento in equipaggio" aperta a equipaggi di più persone e, novità di quest'anno, anche la "Cinquecento Master" a cui possono partecipare le coppie che, insieme, riescono a cumulare almeno 3 partecipazioni all'evento.
La regata prende il via alle ore 15 dalla darsena Marina 4 di Porto Santa Margherita. Tra gli skipper schierati alla partenza anche Pasquale De Gregorio che partecipa con l'imbarcazione con cui ha portato a termine il "Vendée Globe", giro del mondo senza scalo. De Gregorio oltre ad avere vinto la competizione nel 1987 e nel 1988, è stato detentore del record assoluto di traversata. Aggiornamenti, notizie e immagini della "Cinquecento per due" sono disponibili sul sito internet
www.lacinquecento.com.