Il tragico incidente è avvenuto il 16 giugno al largo della costa del Queensland, in Australia. La barca era un noto prototipo progettato per le regate in doppio
La barca perde la chiglia e si rovescia. Morto un 65enne. Il fatto è avvenuto il 16 giugno al largo della costa del Queensland, in Australia, circa 4 miglia al largo dell'isola Lady Elliot. La barca, un Sayer 11 di nome Runaway, stava navigando da Yeppoon a Brisbane in condizioni di mare maneggevoli. Oltre allo skipper, due le persone a bordo: un uomo di 62 anni e sua figlia di 27, che sono riusciti a trarsi in salvo immediatamente dopo il rovesciamento salendo sulla chiglia e inviando la richiesta di soccorso con l'Epirb.
Lo scafo è stato avvistato poco dopo le ore 10:15 locali dalla LifeFlight, il principale servizio di elisoccorso australiano, e i due sono stati tratti in salvo. Niente da fare invece per l'uomo di 65 anni il cui corpo è stato ritrovato poco dopo le 14:00.
"Si ritiene – ha dichiarato LifeFlight in un comunicato stampa – che la chiglia della barca su cui si trovavano gli uomini si sia spezzata, provocandone il ribaltamento".
Da quanto abbiamo ricostruito Runaway aveva già avuto problemi alla chiglia in passato. Lunga 11 metri e larga 3,95, provvista di ballast e terrazzamenti laterali strutturali, la barca era interamente in carbonio ed era stata progettata e costruita da Jon Sayer per la navigazione in doppio. Esordì sul campo di regata nella Melbourne-Osaka del 2003 che vinse nella sua categoria, classificandosi terza sulla linea d'arrivo.
Nel corso della Melbourne-Vanuatu, prova in doppio a cui partecipò nel 2007, la barca fu costretta al ritiro al largo della costa australiana orientale proprio per problemi alla pinna di deriva.
Portata in cantiere fu dotata di chiglia e timone nuovi e rimessa in vendita. L'unità passò quindi di proprietà due volte fino a essere acquistata nel 2018 da Joanna Breen e David Aplin che con questa barca hanno partecipato anche alla Sydney-Hobart del 2023. Non è ancora chiaro se i nuovi armatori siano stati coinvolti nell'incidente.