"Alfa Romeo" ha vinto
la Barcolana 2006
.
Il maxi con al timone il neozelandese Neville Cricthon si è aggiudicato, domenica 8 ottobre la prestigiosa regata nel golfo di Trieste, alla quale hanno preso parte 1.788 imbarcazioni.
Sono state 1.788 le barche che domenica 8 ottobre hanno preso parte alla trentottesima edizione della "Barcolana", la spettacolare regata che ogni anno raduna più di 20.000 velisti nelle acque del golfo di Trieste. Dopo un'ora e ventitrè minuti ha tagliato il traguardo il Super Maxi "Alfa Romeo", timonato dal neozelandese Neville Cricthon, che si è aggiudicato il primo posto in classifica generale per la terza volta, avendo già vinto nel 2003 e nel 2004.
La regata è iniziata con un vento di Bora tra i 20 e i 30 nodi e "Alfa Romeo" è partita subito sopra vento alla sua rivale "Maximus-Alikè", timonata da Lorenzo Bodini. All'altezza della boa sotto il castello di Miramare gli equipaggi si sono trovati invischiati in una zona di bonaccia e la regata sembrava riaperta, ma Neville Cricthon ha azzeccato il lato di dritta assicurandosi il successo. Dopo una lotta serrata sotto costa, invece, l'imbarcazione slovena "Maxi Jena", timonata da Mitja Kosmina, è giunta al secondo posto davanti a "Maximus-Alikè".
Dietro al terzetto di testa si è imposto per la quinta volta consecutiva nella classe "Maxi" lo scafo "Esimit-Europa", timonato da Alberto Bolzan. Al quinto e sesto posto si sono classificati poi altri due "Maxi", rispettivamente nell'ordine, "Anyway True", condotta da Maurizio Bencic, e "TuttaTrieste!", condotta da Paolo Cian.
La classifica completa, i dettagli e le immagini della regata sono disponibili sul sito della Barcolana.
© Riproduzione riservata