womensailing
Il portale pratico del mare martedì, 25 marzo 2025
Il Codice della Nautica da Diporto, originariamente istituito con il Decreto Legislativo n. 171 del 18 luglio 2005, disciplina all'articolo 2 l'uso commerciale delle unità da diporto. La normativa sui titoli professionali del diporto ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni.
Il recente Decreto Ministeriale del 17 settembre 2024, n. 133, ha apportato ulteriori modifiche e integrazioni al regolamento di attuazione del Codice della Nautica da Diporto. In particolare, questo decreto ha aggiornato diversi aspetti relativi ai titoli professionali del diporto:
 
Ha introdotto nuove definizioni e requisiti per i titoli professionali del diporto, come l'ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe (art. 36-bis del Codice).
Ha aggiornato i requisiti e i limiti di abilitazione per vari titoli professionali, inclusi l'ufficiale di navigazione del diporto, il capitano del diporto e il comandante del diporto (artt. 27 e 28 del decreto).
Ha modificato le disposizioni relative all'equivalenza di alcuni titoli professionali marittimi con le patenti nautiche (Allegato III del decreto).
Ha introdotto nuove disposizioni riguardanti l'equipaggio delle unità da diporto impiegate in attività di noleggio (art. 23 del decreto).