In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Mark III, Italia | Progettista: Luca Taddei
Un "micro" da regata di 5,50 metri disegnato negli anni Ottanta da Luca Taddei
Cantiere: Mark III, Italia | Progettista: Luca Taddei
Realizzato agli inizi del 1979, questo sloop ha raccolto i consensi sia dei regatanti che dei crocieristi
Cantiere: Mark III, Italia | Progettista: Luca Taddei
Un veloce V classe Ior costruito dal cantiere Mark III di Desenzano del Garda (Brescia) su progetto di Luca Taddei
Cantiere: Sadler/Rival Bowman, Gran Bretagna | Progettista: Stephen Jones
Prodotto da Sadler e da Rival Bowman questo scafo dispone di un rivestimento isolante
Cantiere: Mallard, Francia | Progettista: Philippe Harlé
Carrellabile e versatile questo progetto di Harlé per crociere sotto costa è in grado di offrire buone prestazioni a vela
Cantiere: Mallard, Francia | Progettista: Philippe Harlé
Cabinato per navigazioni costiere facile da manovrare e con carena disegnata da Philippe Harlé
Cantiere: Bianchi & Cecchi - Galetti , Italia | Progettista: Ettore Santarelli
Una deriva tutta italiana di indiscussa eleganza disegnata da Santarelli e prodotta in trent’anni in oltre 1200 esemplari.
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Oliver Petit
Da Jeanneau un piccolo cabinato leggero, carrellabile e dal piglio sportivo per crociere costiere
Cantiere: , | Progettista:
Disegnato da Olivier Petit è un piccolo e veloce cabinato carrellabile per navigazioni costiere e competizioni
Cantiere: Jeanneau Jacques Fauroux , Francia | Progettista: Jacques Fauroux
Dal cantiere Jeanneau un 12 metri per la crociera in famiglia, marino, veloce e con volumi confortevoli