In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: , Francia | Progettista: Jean Jacques Herbulot
Costruito a spigolo in robusto compensato marino, ha segnato un’epoca e aperto un filone; ancora una valida scelta
Cantiere: Plastivela, Italia | Progettista: Angelo Zangrandi
Progetto indovinato per questo scafo di 9 metri; ha contribuito ad avvicinare molti utenti croceristi ai campi di regata.
Cantiere: Plastivela, | Progettista: Angelo Zangrandi
Realizzato nel 1983 dalla Plastivela, è un'evoluzione del già affermato Mousse di nove metri.
Cantiere: Multimare, Italia | Progettista: Ugo faggioni
Un cabinato da crociera semplice ed economico; curata la costruzione, discreta l’attrezzatura, efficiente sotto vela.
Cantiere: , Francia | Progettista: Philippe Harlé
Un progetto di Philippe Harlé che si è affermato nel tempo come simbolo di marinità.
Cantiere: Naves, Italia | Progettista:
Dislocamento pesante e grande slancio di prua sono alcune caratteristiche di questo sloop italiano dei primi anni 70
Cantiere: , | Progettista:
Cantiere: Multimare, Italia | Progettista:
Carena tonda e un’elevata stabilità di forma sono le caratteristiche di questo motorsailer.
Cantiere: Micro-Boats, Danimarca | Progettista: Lars Oudrup
Dalla Danimarca un veloce catamarano carrellabile, solido, sicuro e con soluzioni intelligenti
Cantiere: Najad, Svezia | Progettista:
Impronta più sportiva ma sempre confortevole per questa barca svedese con pozzetto riparato e armo frazionato