In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: , Francia | Progettista: Philippe Harlé
A quasi quarant’anni dalla sua nascita, questa barca è ancora attuale e molto richiesta sul mercato dell’usato
Cantiere: Kirié, Francia | Progettista: Kirié
Linee classiche e praticità sono le prerogative di questo cabinato di circa sette metri.
Cantiere: Dufour, Francia | Progettista: Michel Dufour
Dopo trent’anni rimane una barca attuale e competitiva; Docile al timone in tutte le andature
Cantiere: Fountaine Pajot, Francia | Progettista: Joubert-Nivelt
Catamarano d’Oltralpe confortevole e facile da condurre anche in equipaggio ridotto
Cantiere: Mallard/Archambault, Francia | Progettista: Georges Brenneur
Una barca dalle linee classiche costruita da due cantieri con grande professionalità
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Joubert e Nivelt
Tra i successi del cantiere Jeanneau un nove metri da crociera di cui furono prodotti 870 esemplari
Cantiere: Cinquegi, Italia | Progettista: Giovanni Ceccarelli
Un cabinato sportivo firmato da Ceccarelli dai pesi contenuti la costruzione accurata e una coperta razionale
Cantiere: , | Progettista: Andrea Vallicelli
Un veloce Mini Tonner progettato da Andrea Vallicelli.
Cantiere: Sartini, | Progettista: Nicola Belardi
Dopo l’Arlecchino e il Passatore, il cantiere Sartini realizzò questa barca, sempre in legno e compensato marino
Cantiere: Itr, Italia | Progettista: Giovanni Ceccarelli
Comodo e stabile cabinato di otto metri, con la tuga pronunciata e lo specchio di poppa verticale e abbattibile