Tipo: Monoscafo
Cantiere: Simba Navale, Italia
Progettista: Ernesto e Mario Quaranta
Una deriva sportiva realizzata prima in compensato marino e poi in vetroresina, molto stabile in planata
Progettato da Ernesto e Mario Quaranta, il Tipsy Light è una deriva sportiva di 4,10 metri dei primi Anni 70 che veniva fornito in kit dal cantiere Sibma Navale Italiana di Carignano (To). Lo scafo, realizzato inizialmente in compensato marino da 6 millimetri, è caratterizzato da un baglio massimo di 1,65 metri che, unito alla forma a spigolo della carena, consente di ridurre lo sbandamento, mantenendo sufficiente stabilità in planata anche con tre persone di equipaggio. Il piano velico iniziale prevedeva una randa, un fiocco e uno spinnaker rispettivamente di 6,14, 3,38 e 9,25 metri quadrati di superficie. A partire dagli Anni 80 il Tipsy Light è stato costruito costruito in vetroresina, aumentando di circa 1 metro quadrato la superficie sia della randa che dello spinnaker.