testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 06 agosto 2025

Finn

Finn
  • Dettagli tecnici:
  • Lunghezza: 4,50m
  • Larghezza: 1,51m
  • Pescaggio: 0,18m
  • Peso: 150t
  • Velatura: 9,30mq

Tipo: Deriva

Cantiere: Finn, Finlandia

Progettista: Richard Sarby

Deriva olimpica a scafo tondo per singolo, progettata nel 1948 da Richard Sarby

Nel 1948 la Federazione Velica Finlandese bandisce un concorso per scegliere la barca da fare debuttare ai Giochi Olimpici di Helsinki del 1952. A vincere è il progetto dello svedese Richard Sarby che disegna una deriva rivoluzionaria per l’epoca: il Finn. Uno scafo tondo dalle linee che favoriscono la planata, una curiosa deriva mobile a forma di mezzaluna, una sola ma potente vela inferita su un albero ruotante senza stralli e sartie. Il pozzetto del Finn è grande e dotato di sistema autovuotante, mentre l’attrezzatura è semplice ed efficace: su ogni bordo sono riportati i rinvii di randa, vang, cunningham, del punto di mura e delle cinghie di ritenuta. La conduzione ottimale della barca richiede impegno fisico, cura dell’assetto dello scafo e regolazione costante della vela.