Satelliti e droni
contro l'erosione costiera
Sense-Map integra osservazioni spaziali, rilievi aerei e sensori marini per il monitoraggio dei litorali
È stato illustrato lunedì 18 novembre a Roma il progetto Sense-Map. Sviluppato da NeMeA Sistemi con l'Università Federico II di Napoli, il sistema unisce osservazioni spaziali, rilievi aerei e sensori marini per anticipare l'erosione dei litorali. Il risultato dei dati raccolti è una piattaforma informatica geografica che integra molteplici fonti per sorvegliare simultaneamente l'accumulo dei sedimenti, l'arretramento delle spiagge e i movimenti della linea di costa, e inviare in caso di necessità allerte rapide sui pericoli idrogeologici.
© Riproduzione riservata