Condizioni meteorologiche severe nel Golfo di Biscaglia hanno causato due disalberamenti e diversi danni nelle 72 ore successive alla partenza. Zorzi 31ª, Gamenara 7°
Avvio turbolento per la 25ª edizione della Mini Transat con condizioni meteorologiche particolarmente impegnative che hanno messo a dura prova i 90 solitari partiti domenica 21 settembre da Les Sables d'Olonne. Il passaggio di una perturbazione nel Golfo di Biscaglia con raffiche di vento fino a 35 nodi e mare incrociato ha provocato ritiri e diverse avarie.
Il primo a farne le spese è stato Thomas Biasse, al comando di Une Spondy en Mini, che nella notte tra domenica e lunedì ha subito la rottura dell'albero al largo dell'Île d'Yeu. Stessa sorte, lunedì mattina, per Thomas Hamparian su Aelig - Bee Engineering nelle acque a Sud delle isole Glénan. Grazie alla mobilitazione immediata dei compagni di allenamento del team Orlabay, Hamparian è riuscito a sostituire l'albero danneggiato presso il cantiere di La Trinité-sur-Mer e a riprendere la navigazione martedì sera con destinazione Canarie.
La situazione più critica si è verificata mercoledì 24 settembre quando il giapponese Hajime Kokumai ha attivato l'Epirb dopo aver urtato un oggetto non identificato al largo del Portogallo. L'impatto ha compromesso la chiglia della sua Dmg Mori causando una grave infiltrazione d'acqua. Lo skipper è stato tratto in salvo dal mercantile joe e trasferito a terra.
Diversi concorrenti hanno dovuto effettuare soste tecniche non programmate, rispettando la penalità regolamentare di 12 ore minime. Julien Letissier ha fatto scalo a Lorient per riparare il pilota automatico, seguito da Sophie Delannoy e Julien Matha per problematiche analoghe.
Dopo tre giorni di regata, la flotta ha superato Capo Finisterre dirigendosi verso acque più meridionali. Nella categoria Prototipi, Benoît Marie mantiene saldamente il comando su Nicomatic - Petit Bateau con un vantaggio di 30 miglia su Alexandre Demange, mentre il terzo posto è occupato dal navigatore svizzero Felix Oberle. Tra i Serie, Amaury Guérin al comando di Groupe Satov precede Paul Cousin e Quentin Mocudet.
Per quanto riguarda la rappresentanza italiana Niccolò Gamenara è protagonista di un esordio brillante e naviga il 7ma posizione tra i Serie al comando di Red Hot Mini Pepper. Segue in 31ª posizione Cecilia Zorzi su Eki.