testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 02 agosto 2025

Coppa 41° Parallelo
tra Anzio e Napoli


09-05-2011

Quella che salpa sabato 7 maggio dalla città laziale è una delle regate più antiche del Mediterraneo. Prende il nome dalla linea geografica immaginaria che taglia il percorso di gara.

Coppa 41° Parallelo
tra Anzio e Napoli
Il 41° parallelo è quello che si attraversa se si naviga dal Lazio alla Campania o viceversa. E proprio da questa linea geografica immaginaria prende il nome una delle regate più antiche del Mediterraneo che salpa sabato 7 maggio da Anzio (Roma) con arrivo previsto il giorno successivo nel porticciolo di Santa Lucia di Napoli. Per la "Coppa 41° Parallelo", la cui prima edizione si è svolta nel 1954 e che annovera nel suo Albo d'Oro nomi illustri come quello dell'ammiraglio Agostino Straulino, si tratta di un ritorno all'origine, dopo anni in cui si sono alternati percorsi diversi o ne è stata sospesa l'edizione. Alla manifestazione possono partecipare tutti i monoscafi con certificato di stazza Irc od Orc; il trofeo è assegnato alla barca che percorre il tragitto nel minore tempo (compensato) ed è un challenge perpetuo, ovvero ogni anno è rimesso in palio. È previsto anche un premio speciale per l'equipaggio composto dal maggior numero di donne. La regata è organizzata dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli.

© Riproduzione riservata

Link: