Il fuoriclasse statunitense ha conquistato insieme al tedesco Frithjof Kleen il suo secondo titolo iridato. Terzo il duo italiano Negri-Lambertenghi
Paul Cayard e Frithjof Kleen hanno conquistato il titolo mondiale della classe Star 2025 nelle acque di Spalato, in Croazia, al termine di sei regate disputate dal 8 al 13 settembre da una flotta di 101 imbarcazioni. Il duo statunitense-tedesco ha chiuso la competizione con 63 punti, precedendo di tre lunghezze i polacco-brasiliani Mateusz Kusznierewicz e Bruno Prada, secondi con 66 punti. Sul terzo gradino del podio a pari punti gli italiani Diego Negri e Sergio Lambertenghi.
Ottima anche la prestazione dell'altro equipaggio italiano in gara composto da Enrico Chieffi e Ferdinando Colaninno che hanno concluso il circuito in ottava posizione con 99 punti, confermando la competitività della vela tricolore nella classe Star.
La regata decisiva si è svolta venerdì 13 settembre con vento da Sud Ovest di 8-10 nodi e ha visto confrontarsi quattro equipaggi per la vittoria finale. Al via della sesta e ultima prova, Cayard e Kleen hanno optato per la parte destra del campo di regata, mentre i rivali Negri e Lambertenghi si sono diretti verso sinistra insieme a Kusznierewicz e Prada.
La strategia iniziale ha penalizzato i futuri campioni, che alla prima boa di bolina occupavano la quattordicesima posizione. Durante la prima poppa, tuttavia, l'equipaggio ha recuperato posizioni decisive, riuscendo a contenere il distacco dai diretti avversari entro i margini necessari per mantenere la leadership nella classifica gener
La regata finale è stata vinta proprio da Negri e Lambertenghi, seguiti dai croati Tonci Stipanovic e Tudor Bilic, ma il settimo posto di Cayard e Kleen è bastato per assicurarsi il titolo mondiale.
Per l'americano 66enne si tratta del secondo successo iridato nella classe Star dopo quello del 1988, mentre per Kleen rappresenta il terzo titolo mondiale come prodiere.
Il prossimo campionato mondiale della classe Star si svolgerà a Miami, in Florida, dal 12 al 21 novembre 2026.