Analisi del RYA sulla
dispersione femminile nella vela
Tre ragazze per ogni ragazzo nei corsi base, poi il rapporto si inverte. Equipaggiamento inadeguato e barriere culturali tra le cause
La Royal Yachting Association ha presentato i risultati del primo anno di attività del Female Futures Group, iniziativa lanciata all'inizio del 2025 per incrementare la partecipazione femminile nella vela britannica. Il gruppo ha confermato un fenomeno già osservato empiricamente: il rapporto tra ragazze e ragazzi si inverte drasticamente durante la crescita. Nei corsi di iniziazione risultano iscritte tre ragazze per ogni ragazzo, ma quando i giovani crescono il rapporto si inverte. Le cause dell'abbandono da parte delle veliste sono associate all'equipaggiamento tecnico raramente disponibile in taglie femminili, alla mancanza di educazione specifica sugli effetti del ciclo mestruale su allenamento e performance, e alle barriere culturali ancora radicate nella struttura dei club. Si rivela quindi determinante non solo a creare uno spazio fisico per donne e ragazze, ma a costruire ambiti in cui le atlete si sentano effettivamente a proprio agio, supportate e gratificate. Female Futures Group intende ampliare la ricerca e tradurre i risultati in modifiche concrete da applicare ai programmi di formazione della Royal Yachting Association.
© Riproduzione riservata