Sapersi industriare con i mezzi di bordo può rivelarsi determinante in caso di avarie.Vediamo come trattare alcuni tra i più comuni malfunzionamenti dell’entrobordo
01-03-2018 - Manutenzione - Andrea Giorgetti I motori ausiliari installati sulle unità a vela da diporto sono generalmente di derivazione industriale o agricola. Questi propulsori, quasi esclusivamente a ciclo diesel, sono utilizzati nei campi più svariati, dalle macchine di movimentazione a gruppi di generazione elettrica e le caratteristiche principali che li rendono appetibili per il settore nautico sono la solidità, l’affidabilità e la... |
Conviene l'intervento di recupero del bordo perimetrale di legno una imbarcazione di 40 anni o se ne può fare a meno?
15-05-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Come ricavare graficamente l'intensità e la direzione dei flussi d'aria che gonfiano le nostre vele
01-05-1992 - Teoria - Giancarlo Basile |
Il rivestimento delle imbarcazioni con il tempo è soggetto a piccoli graffi ingiallimento e opacizzazione. Alcuni consigli su come intervenire
01-07-2010 - Manutenzione - Francesco Cannarsa |
La luce di questi segnalamenti marittimi ha intermittenze diverse per fornire informazioni specifiche ai navigatori. Ecco come possono variare
09-05-2023 - Marineria - Redazione Bolina |
Un atollo dell'Oceano Pacifico fa da palcoscenico ai ricordi di un anziano pescatore. Nell'inesorabilità del tempo tornano vivide le immagini di una perla nera donata molti anni prima alla propria amata
09-05-2023 - Sapore di mare - Giovanni Testa |
Progettata da Matteo Polli per l'italiana Northern Light Composites, una barca da regata costruita con fibre di carbonio e lino
09-05-2023 - Barche - Redazione Bolina |
La fotoguida dell'installazione di un nuovo verricello per l'ancora. Un intervento tutto sommato semplice: basta collegare tre cavi
01-06-2010 - Dotazioni - Redazione Bolina |
Anche durante le uscite di svago l’equipaggio dovrebbe prestare attenzione alle principali regolazioni della barca
01-06-2010 - Tecnica - Fabrizio Coccia |