Una manovra che secondo i casi può essere singola, doppia o a patta d'oca. Perché?
22-05-2023 - Lettere - Redazione Bolina Cara Bolina, vorrei chiedere che differenza di prestazioni hanno un paterazzo unico ed uno sdoppiato alla base. Se ciò vale per tutte le barche e più in generale se conviene sdoppiarlo nel caso fosse unico benché regolabile. Vi ringrazio anticipatamente. (lettera firmata) Risponde Danilo Fabbroni. Se non esistono motivi per sdoppiare il paterazzo non c’ è... |
La visita a una fantomatica fiera dove le barche esposte differiscono nettamente da quelle attuali. Un po’ di ironia per marcare i limiti dell’odierna filosofia progettuale
01-03-2016 - Meditazioni - Ernesto Tross |
Celebri navigatori la cui morte e nascita si è succeduta in sequenza hanno scandito il tempo passato dall’anno Mille all’anno Duemila
22-05-2023 - Sapore di mare - Romualdo Reggiani |
Il motoveliero “Mario III” è una preziosa testimonianza delle barche da lavoro dell’Adriatico dei primi anni del Novecento
01-07-2010 - Tradizioni - Fabio Fiori |
Dalla rinuncia di Cagliari alla promozione di Jeddah un breve riassunto del tortuoso percorso per l'organizzazione delle Preliminary regattas della Coppa America
18-05-2023 - Editoriali - Alberto Casti |
Il circuito idrico con autoclave è sempre più diffuso sulle moderne imbarcazioni da diporto. Una comodità da salvaguardare con periodiche ispezioni
01-11-2007 - Manutenzione - Daniela Tempera |
L'attrezzatura utilizzata in grotta può essere sfruttata con profitto anche per la salita in testa d'albero
17-05-2023 - Tecnica - Daniele Davolio M. |
Le creature orrorifiche protagoniste dei racconti di mare d’altri tempi si sono rivelate spesso frutto della fantasia dei marinai. Ma non sempre
01-04-2013 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Dodici metri di lusso disegnato dal Dixon Yacht Design per la grande altura
17-05-2023 - Barche - Redazione Bolina |