Il portale pratico del mare venerdì, 28 novembre 2025
Una scaletta “ingarrocciata”
17-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina Un metodo fai-da-te per realizzare per salire in testa d'albero da soli sfruttando la canalina della randa
Qualche settimana fa, su richiesta di un lettore, avevamo redatto un breve elenco (che non voleva essere esaustivo, ma esemplificativo) dei vari metodi esistenti in commercio per salire in testa d'albero in autonomia. Condividiamo oggi il sistema fai-da-te ideato e testato dal nostro collaboratore Carlo Quattrociocchi: una scaletta in corda o cavo d'acciaio con pioli d'alluminio da inferire nella canalina...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Estero 36, un classico moderno
17-07-2024 - Barche - Redazione Bolina Un Island Packet per l'oceano e viaggi estesi e con una singolare configurazione degli interni
In banchina con lo spring
16-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina Come limitare l'effetto evolutivo dell'elica durante le manovre per l'ormeggio all'inglese
Celéusta: 55 anni dall’impresa
15-07-2024 - Sfide - Ida Castiglioni Nel 1969 un equipaggio italiano raggiunse la Polinesia dal Perù a bordo di un gommone di 6 metri armato di vele
L'abito che fa il marinaio
01-02-2019 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Simbolico e funzionale il vestiario degli uomini di mare ha subito un’inevitabile evoluzione, tuttavia alcuni capi resistono ai secoli e sono tutt’ora presenti nella sacca di ogni velista
Energia: ora siamo autonomi
01-10-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Resoconto degli interventi effettuati a bordo di un Hallberg Rassy 42 destinato alla navigazione a tempo pieno. Capitolo uno: impianto elettrico, accumulatori e generatori
Una notte al Circeo
11-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio Terza tappa della navigazione lungocosta di Namaste da Roma a Salerno tra porti laziali e campani
Paradisi da giramondo
01-05-2013 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed Una classifica degli scali più incantevoli, incontaminati e soprattutto a misura di velista
Lift 45, il "Class 40" da crociera
10-07-2024 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo progetto di Marc Lombard è un cruiser-racer di 13,7 metri sviluppato sulle linee dei più moderni 12 metri oceanici
Una scaletta “ingarrocciata”
17-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina
Un metodo fai-da-te per realizzare per salire in testa d'albero da soli sfruttando la canalina della randa
Estero 36, un classico moderno
17-07-2024 - Barche - Redazione Bolina
Un Island Packet per l'oceano e viaggi estesi e con una singolare configurazione degli interni
In banchina con lo spring
16-07-2024 - Tecnica - Redazione Bolina
Come limitare l'effetto evolutivo dell'elica durante le manovre per l'ormeggio all'inglese
Celéusta: 55 anni dall’impresa
15-07-2024 - Sfide - Ida Castiglioni
Nel 1969 un equipaggio italiano raggiunse la Polinesia dal Perù a bordo di un gommone di 6 metri armato di vele
L'abito che fa il marinaio
01-02-2019 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Simbolico e funzionale il vestiario degli uomini di mare ha subito un’inevitabile evoluzione, tuttavia alcuni capi resistono ai secoli e sono tutt’ora presenti nella sacca di ogni velista
Energia: ora siamo autonomi
01-10-2019 - Dotazioni - Andrea Giorgetti
Resoconto degli interventi effettuati a bordo di un Hallberg Rassy 42 destinato alla navigazione a tempo pieno. Capitolo uno: impianto elettrico, accumulatori e generatori
Una notte al Circeo
11-07-2024 - Itinerari - Marco Di Gilio
Terza tappa della navigazione lungocosta di Namaste da Roma a Salerno tra porti laziali e campani
Paradisi da giramondo
01-05-2013 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Una classifica degli scali più incantevoli, incontaminati e soprattutto a misura di velista
Lift 45, il "Class 40" da crociera
10-07-2024 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo progetto di Marc Lombard è un cruiser-racer di 13,7 metri sviluppato sulle linee dei più moderni 12 metri oceanici