21-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Due manovre involontarie che possono avere conseguenze drammatiche a bordo. Vediamone la dinamica
|
21-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Due manovre involontarie che possono avere conseguenze drammatiche a bordo. Vediamone la dinamica
Strambata e straorzata sono fenomeni simili tra loro, generati dal rollio dell'imbarcazione con onda formata che, soprattutto nelle andature portanti, interferisce sull'assetto e la portanza delle vele. È possibile capire nel dettaglio quali possono essere le forze in gioco e soprattutto come evitarle senza timore di sbagliare quando si ha lo spinnaker a riva? (lettera firmata) La straorzata e... |
|
20-01-2025 - Tradizioni - Aldo Persi
La storica associazione che tutela il naviglio tradizionale ha riunito armatori e appassionati in laguna. Premiazioni e cultura nell'assemblea annuale
|
20-01-2025 - Sapore di mare - Redazione Bolina
Da un nostro lettore una singolare idea per proteggere le prese a mare con un sistema a doppia valvola
|
|
17-01-2025 - Esperienze - Marco Di Gilio
Un'angosciante notte d'inverno al Giglio, dove la quiete perfetta dell'ancoraggio si trasforma in un'imprevista traversata a visibilità zero
|
01-01-2014 - Barche - Eordegh Auriemma ed
Aumentano i multiscafi tra le barche dei giramondo. Molti vantaggi, ma non mancano gli inconvenienti. Sicuri, veloci e comodi, i multiscafi sono sempre più impiegati per le navigazioni oceaniche.
|
|
15-01-2025 - Barche - Redazione Bolina
Nata dall'ingegno di un docente universitario tedesco, questa imbarcazione di 15 metri reinventa il rapporto tra larghezza e lunghezza
|
12-01-2011 - Sicurezza - Giancarlo Basile
L'importanza del giubbotto autogonfiabile con cintura di sicurezza integrata come sistema di protezione fondamentale per la navigazione a vela
|
|
14-01-2025 - Attualità - Alberto Casti
Lo skipper francese infrange anche il record della regata: 64 giorni per circumnavigare il globo in solitario. Per lui un riscatto dopo il secondo posto del 2021
|
13-01-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Sì, ma con cautela. In quanto struttura composita l'albero in legno dopo tanti anni potrebbe non avere più le caratteristiche di un tempo
|