Un fenomeno normale dovuto alla velocità del vento reale che aumenta proporzionalmente all'altezza rispetto alla superficie del mare
06-11-2024 - Tecnica - Giancarlo Basile Ad eccezione delle vele quadre, tutte le vele si svergolano sotto l'azione del vento, cioè le loro sezioni orizzontali tendono a formare angoli progressivamente minori con la direzione del vento apparente procedendo dal basso verso l'alto. Siccome il vento reale, a causa dell'attrito col mare, ha una velocità che diminuisce dall'alto verso il basso, un modesto svergolamento nelle vele è opportuno... |
Prende il via domenica 10 novembre il decimo giro del mondo in solitario e senza scalo. 40 gli skipper in gara tra cui il fiorentino Giancarlo Pedote
05-11-2024 - Attualità - Alberto Casti |
Nuovo trimarano di 8,5 metri costruito in Bretagna su progetto Jack Michal e dotato di bracci pieghevoli
05-11-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Una questione di nomenclatura che sembra molto marinaresca, ma marinaresca non è e che deriva, insieme a tribordo, dall'antico olandese
04-11-2024 - Tradizioni - Marco Sassu |
Perché in marcia avanti il motore raggiunge 3.000 giri e a marcia indietro 3.200?
04-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
L'evoluzione delle barche è passata da una velocità massima vincolata dalla lunghezza al galleggiamento ai foil a scapiti del comfort e della sicurezza
01-02-2017 - Barche - Giancarlo Basile |
Legno, vetroresina o metallo. In funzione di quel che si vuole forare a bordo è bene scegliere utensili appropriati che cambiano radicalmente nella forma e nella struttura
01-07-2019 - Manutenzione - Angelo Sindoni |
Una serie di citazioni letterarie e documenti cartografici rievocano antichi siti ormai sommersi. Miti o realtà?
01-09-2013 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Cronaca disegnata di una crociera in flottiglia da Trinité-sur-Mer a Audierne. Un itinerario suggestivo che richiede però estrema perizia per le forti correnti di marea e i bassi fondali
30-10-2024 - Itinerari - Gianluca Marcon |