Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
A ogni barca il suo bulbo
01-09-2011 - Dotazioni - Rodolfo Foschi Un'appendice che seguendo le indicazioni del progettista originale può anche essere modificata, ma spesso il gioco non vale la candela. Soprattutto sulle unità da diporto
Forse perché cambiare spesso barca è diventato difficile, un crescente numero di lettori mi chiede consiglio su come cambiare bulbo. Chi ce l'ha corto lo vuole lungo, chi ce l'ha lungo lo vuole corto. Così è l'animo umano. Secondo il mio modestissimo parere, se può avere un senso intervenire sui vecchi bulbi IOR, in molti altri casi è meglio non farne di nulla. L'antico...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Giramondo, con quali soldi?
01-10-2015 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Molti velisti sognano di mollare tutto e vivere in barca, ma il problema è riuscire a trovare i fondi necessari
No cash, no splash!
01-05-2010 - Cantieristica - Marco Cobau A lavori ultimati e malgrado non sia stato effettuato il collaudo in mare alcuni cantieri minacciano di tenere la barca fuori dall'acqua finché l'armatore non salda il conto
Puffin 42, bella e impossibile
13-11-2024 - Barche - Redazione Bolina Barca in alluminio di 12 metri progettata da Olivier van Meer seguendo la tradizione nautica dei Paesi Bassi
"Manawa" sbarca a Monopoli
12-11-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli Le nostre inviate ormeggiano il loro Oceanis 35.1 presso la locale sezione della Lega Navale. Uno scalo accogliente e con ottimi servizi
Un paranco al posto del winch?
11-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina Sostituire il verricello con un sistema di manovre con demoltiplica è raccomandabile su barche piccole o con equipaggi di professionisti
La sfida delle sfide
11-11-2024 - Attualità - Antonio Cardi Tra star della vela e avventurieri dell'ultima ora, i 40 skipper impegnati nel Vendée Globe lasciano le banchine di Les Sables d'Olonne con alle spalle una folla da stadio. La testimonianza del nostro inviato
Pedote: stregato dal Vendée Globe
07-11-2024 - Attualità - Alberto Casti Dialogo con lo skipper italiano alla vigilia della sua seconda circumnavigazione in solitario a bordo dell'Imoca 60 Prysmian
Slanci e bordo libero
01-01-2018 - Cantieristica - Rodolfo Foschi Due elementi chiave nel definire la marinità di una imbarcazione che non possono (o non dovrebbero) abdicare alle tendenze del mercato
A ogni barca il suo bulbo
01-09-2011 - Dotazioni - Rodolfo Foschi
Un'appendice che seguendo le indicazioni del progettista originale può anche essere modificata, ma spesso il gioco non vale la candela. Soprattutto sulle unità da diporto
Giramondo, con quali soldi?
01-10-2015 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Molti velisti sognano di mollare tutto e vivere in barca, ma il problema è riuscire a trovare i fondi necessari
No cash, no splash!
01-05-2010 - Cantieristica - Marco Cobau
A lavori ultimati e malgrado non sia stato effettuato il collaudo in mare alcuni cantieri minacciano di tenere la barca fuori dall'acqua finché l'armatore non salda il conto
Puffin 42, bella e impossibile
13-11-2024 - Barche - Redazione Bolina
Barca in alluminio di 12 metri progettata da Olivier van Meer seguendo la tradizione nautica dei Paesi Bassi
"Manawa" sbarca a Monopoli
12-11-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli
Le nostre inviate ormeggiano il loro Oceanis 35.1 presso la locale sezione della Lega Navale. Uno scalo accogliente e con ottimi servizi
Un paranco al posto del winch?
11-11-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Sostituire il verricello con un sistema di manovre con demoltiplica è raccomandabile su barche piccole o con equipaggi di professionisti
La sfida delle sfide
11-11-2024 - Attualità - Antonio Cardi
Tra star della vela e avventurieri dell'ultima ora, i 40 skipper impegnati nel Vendée Globe lasciano le banchine di Les Sables d'Olonne con alle spalle una folla da stadio. La testimonianza del nostro inviato
Pedote: stregato dal Vendée Globe
07-11-2024 - Attualità - Alberto Casti
Dialogo con lo skipper italiano alla vigilia della sua seconda circumnavigazione in solitario a bordo dell'Imoca 60 Prysmian
Slanci e bordo libero
01-01-2018 - Cantieristica - Rodolfo Foschi
Due elementi chiave nel definire la marinità di una imbarcazione che non possono (o non dovrebbero) abdicare alle tendenze del mercato