Il portale pratico del mare mercoledì, 20 agosto 2025
Futuna, sperduta e inospitale
01-06-2007 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Solitarie e raggiungibili solo con la barca, molte isole del Pacifico sono lussureggianti e accoglienti. Ma non tutte
In molti nostri articoli abbiamo raccontato di posti belli del Pacifico dal punto di vista di chi voglia andarci in vacanza, a vela o anche con mezzi convenzionali. Accanto a quelli, ma più lontano, ci sono isole sperdute dove solo con una barca a vela si riesce ad arrivare e solo a prezzo di tanta strada e fatica. Sono i luoghi dove nessuno arriva che col tempo sono diventati la nostra passione e lo scopo del nostro girovagare....
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Divinité 7 m: mini sloop per il fai-da-te
16-07-2025 - Barche - Redazione Bolina Una barca oceanica in scala ridotta destinata all'autocostruzione in compensato marino
L'albero rotante
01-07-1997 - Teoria - Giancarlo Basile L'appendice dal profilo aerodinamico simile ad ala d'aliante riduce turbolenze e vortici
Il motorino d'avviamento
01-07-1999 - Dotazioni - Sauro Servadei Consigli "in pillole" per evitare un eccessivo assorbimento di corrente dalle batterie
L’equivoco stravagante dei broker
15-07-2025 - Norme - Marco Cobau Differenze tra mediatori italiani e anglosassoni nella compravendita nautica: responsabilità, regolamentazione e ruoli professionali
Aiuto: il boccaporto perde!
14-07-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina Le infiltrazioni dai portelli rappresentano uno dei problemi più comuni a bordo. Ecco come identificare le cause e intervenire efficacemente
Gli "squeri" di Venezia
01-06-1999 - Storia & storie - Mario Alberani Antichi cantieri lagunari dove maestri d'ascia costruivano gondole e marinetti. Oggi ne restano pochi attivi
Via d’acqua dalla falchetta
13-07-2025 - Lettere - Redazione Bolina L'origine di una infiltrazione può trovarsi molto distante da dove il liquido si palesa
Se il motore non parte
01-09-2011 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed Quando si lascia la barca a terra per molti mesi l'entrobordo può riservare brutte sorprese. Aneddoti e consigli su come rimetterlo "in vita"
Futuna, sperduta e inospitale
01-06-2007 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Solitarie e raggiungibili solo con la barca, molte isole del Pacifico sono lussureggianti e accoglienti. Ma non tutte
Divinité 7 m: mini sloop per il fai-da-te
16-07-2025 - Barche - Redazione Bolina
Una barca oceanica in scala ridotta destinata all'autocostruzione in compensato marino
L'albero rotante
01-07-1997 - Teoria - Giancarlo Basile
L'appendice dal profilo aerodinamico simile ad ala d'aliante riduce turbolenze e vortici
Il motorino d'avviamento
01-07-1999 - Dotazioni - Sauro Servadei
Consigli "in pillole" per evitare un eccessivo assorbimento di corrente dalle batterie
L’equivoco stravagante dei broker
15-07-2025 - Norme - Marco Cobau
Differenze tra mediatori italiani e anglosassoni nella compravendita nautica: responsabilità, regolamentazione e ruoli professionali
Aiuto: il boccaporto perde!
14-07-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina
Le infiltrazioni dai portelli rappresentano uno dei problemi più comuni a bordo. Ecco come identificare le cause e intervenire efficacemente
Gli "squeri" di Venezia
01-06-1999 - Storia & storie - Mario Alberani
Antichi cantieri lagunari dove maestri d'ascia costruivano gondole e marinetti. Oggi ne restano pochi attivi
Via d’acqua dalla falchetta
13-07-2025 - Lettere - Redazione Bolina
L'origine di una infiltrazione può trovarsi molto distante da dove il liquido si palesa
Se il motore non parte
01-09-2011 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Quando si lascia la barca a terra per molti mesi l'entrobordo può riservare brutte sorprese. Aneddoti e consigli su come rimetterlo "in vita"