Con la sua natura rigogliosa e ricca di colture autoctone l’isola maggiore delle Pontine, un tempo anche terra di confino, è oggi tra le mete preferite dal popolo dei velisti
01-06-2018 - Porti - Fabio Fiori In Italia, soprattutto durante il ventennio fascista, le isole erano galere o confini. Luoghi isolati, appunto, dove far scontare una pena o poter “tutelare la società contro i pericoli di turbamento alla sicurezza pubblica allontanando dal loro ambiente abituale persone che, per i loro precedenti penali e la loro condotta, dimostrano persistente tendenza a delinquere; e d’indurre tali persone a redimersi col lavoro... con... |
La moda di cambiare colore allo scafo può portare a usare prodotti non adatti come quelli poliuretanici, meno resistenti del gel coat e più permeabili all’acqua
01-11-2017 - Manutenzione - Marco Cobau |
Esempi di come la semplicità e la cortesia di alcune tribù sono riuscite a demolire i pregiudizi occidentali
01-02-2016 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Dal cantiere statunitense un nuovo modello di 11 metri destinato alla navigazione a lungo raggio con singolari soluzioni
12-02-2025 - Barche - Redazione Bolina |
Il rapporto tra lunghezza al galleggiamento e radice cubica del dislocamento definisce le caratteristiche qualitative di ogni scafo
01-01-1993 - Barche - Giancarlo Basile |
Per i navigatori oceanici anche nell’era dei satelliti un apparecchio a onde corte resta lo strumento più adatto per comunicare
01-03-2013 - Dotazioni - Andrea Giorgetti |
L'accessorio si rompe a bordo di un 15 metri e va sostituito. Come scegliere il ricambio adatto?
10-02-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
La dinamica di una barca segue leggi fisiche precise che ogni comandante deve poter interpretare
10-02-2025 - Tecnica - Redazione Bolina |
L'avamporto dell'approdo salentino è soggetto una forte risacca che anche con bel tempo rende la sosta disagevole
06-02-2025 - Porti - Fiandri Pederzoli |