Il portale pratico del mare giovedì, 27 novembre 2025
Tentazione Bow Thruster
11-01-2014 - Manutenzione - Marco Cobau L’elica di prua è sempre più desiderata dai velisti, ma non può essere installata su ogni tipo di imbarcazione
Nel corso del restauro-refitting di una barca datata, difficilmente un armatore saprà resistere alla tentazione di montare un bow thruster, un'elica di prua che "facilita enormemente le manovre all'ormeggio", è di "semplicissima installazione" e poi "ce l'hanno ormai tutti" e ancora "tanto è sott'acqua e non si vede, non fa sfigurare la linea della barca". Eresie! Installare un bow thruster su uno...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Prua verso le Maldive
01-01-2010 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed Sospinta dal soffio dei Monsoni "Barca Pulita" lascia le acque della Thailandia per attraversare la prima metà dell'oceano Indiano
Il timone compensato
01-01-1993 - Tecnica - Giancarlo Basile La pala bilanciata riduce lo sforzo del timoniere e migliora il controllo dell'imbarcazione, ma richiede un corretto dimensionamento per evitare vibrazioni e instabilità, soprattutto con motore acceso.
Hallberg-Rassy: arriva il 370
14-05-2025 - Barche - Redazione Bolina In produzione in Svezia il nuovo "cruiser" di 11 metri progettato da Germán Frers per la crociera d'altura
Transat Paprec: vincono i Sargassi
13-05-2025 - Natura - Redazione Bolina La proliferazione di alghe in Atlantico minaccia la vela oceanica. La testimonianza dei concorrenti alla Transatlantica in doppio e il fenomeno simile che viviamo in Italia
Quel maledetto cigolio...
13-05-2025 - Lettere - Redazione Bolina Un fastidioso rumore rende la navigazione su un Bavaria 43 piuttosto disagevole. Come individuarne la causa
Check up all'albero
12-05-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina Guida essenziale all'ispezione e manutenzione dell'albero e delle sue componenti
Ai fornelli... basculanti
07-01-2011 - Cucina & salute - Redazione Bolina Suggerimenti per la scelta degli alimenti e delle stoviglie da imbarcare e indicazioni per la preparazione di piatti da gustare a bordo
La manutenzione delle vele
08-05-2025 - Manutenzione - Alberto Casti Intervista con la velaia Camilla Morelli. Consigli pratici per la pulizia, lo stivaggio e l'ispezione
Tentazione Bow Thruster
11-01-2014 - Manutenzione - Marco Cobau
L’elica di prua è sempre più desiderata dai velisti, ma non può essere installata su ogni tipo di imbarcazione
Prua verso le Maldive
01-01-2010 - Itinerari - Eordegh Auriemma ed
Sospinta dal soffio dei Monsoni "Barca Pulita" lascia le acque della Thailandia per attraversare la prima metà dell'oceano Indiano
Il timone compensato
01-01-1993 - Tecnica - Giancarlo Basile
La pala bilanciata riduce lo sforzo del timoniere e migliora il controllo dell'imbarcazione, ma richiede un corretto dimensionamento per evitare vibrazioni e instabilità, soprattutto con motore acceso.
Hallberg-Rassy: arriva il 370
14-05-2025 - Barche - Redazione Bolina
In produzione in Svezia il nuovo "cruiser" di 11 metri progettato da Germán Frers per la crociera d'altura
Transat Paprec: vincono i Sargassi
13-05-2025 - Natura - Redazione Bolina
La proliferazione di alghe in Atlantico minaccia la vela oceanica. La testimonianza dei concorrenti alla Transatlantica in doppio e il fenomeno simile che viviamo in Italia
Quel maledetto cigolio...
13-05-2025 - Lettere - Redazione Bolina
Un fastidioso rumore rende la navigazione su un Bavaria 43 piuttosto disagevole. Come individuarne la causa
Check up all'albero
12-05-2025 - Manutenzione - Redazione Bolina
Guida essenziale all'ispezione e manutenzione dell'albero e delle sue componenti
Ai fornelli... basculanti
07-01-2011 - Cucina & salute - Redazione Bolina
Suggerimenti per la scelta degli alimenti e delle stoviglie da imbarcare e indicazioni per la preparazione di piatti da gustare a bordo
La manutenzione delle vele
08-05-2025 - Manutenzione - Alberto Casti
Intervista con la velaia Camilla Morelli. Consigli pratici per la pulizia, lo stivaggio e l'ispezione