20-06-2018 - Fabrizio Coccia
La Volvo Penta ha presentato un prototipo di barca che ormeggia da sola. L'ennesimo passo verso una nautica sempre più “easy”, ma forse asettica.
|
20-06-2018 - Fabrizio Coccia
La Volvo Penta ha presentato un prototipo di barca che ormeggia da sola. L'ennesimo passo verso una nautica sempre più “easy”, ma forse asettica.
Curiosa coincidenza. In questi giorni in cui a Genova nel Forum “Toward Autonomus Ships” si è discusso dell'avvento delle nuove navi-drone che porteranno le merci a destinazione solcando gli oceani senza equipaggio, a Göteborg, in Svezia, la Volvo Penta presentava un prototipo di imbarcazione in grado di accostare in banchina in modo completamente autonomo. Come le automobili dotate di self-parking per parcheggiare... |
|
01-12-2008 - Personaggi - Eric Vibart
Marinaio bretone vincente come mai nessuno, conquistò tutti i trofei negli anni 70 e 80 e insegnò a vincere ai campioni della Francia di oggi
|
01-06-2018 - Alberto Casti
Nasce “plastic radar” una campagna estiva lanciata da Greenpeace e Bolina affinché chiunque possa attivarsi per documentare l’inquinamento da polimeri dei nostri mari
|
|
25-05-2018 - Alberto Casti
La nuova tecnologia farà breccia anche nella nautica da diporto permettendo agli utenti di far produrre o realizzare da sé componenti attualmente fuori dal mercato
|
27-04-2018 - Alberto Casti
Entro il prossimo autunno le associazioni che storicamente fanno base al porto Mediceo dovranno levare l’ancora per lasciare spazio a un approdo turistico votato ai maxi yacht
|
|
20-04-2018 - Alberto Casti
Domenica 22 aprile il navigatore bulgaro vara Minnie, la barca di 5,50 metri con cui a giugno prenderà il largo da La Rochelle per il giro del mondo in solitario e senza scalo
|
13-04-2018 - Meditazioni - Rodolfo Foschi
Posso capire, in un piccolo scafo, la necessità di avere un po’ di tuga, quel tanto da non battere il capo. Un po’ meno, in quella grande, le sovrastrutture edilizie con altezze da appartamento cittadino.
|
|
13-04-2018 - Alberto Casti
Il consumo consapevole di pesce presuppone il diffondersi di una cultura gastronomica che non si limiti alle specie più vendute. Da Slow Food un’idea che parte dalla ristorazione
|
14-03-2018 - Fabrizio Coccia
Uno accusa l'altro di plagio portandolo in tribunale, poi entrambi sostengono di avere vinto. Chi ha ragione?
|