06-06-2019 - Fabrizio Coccia
Su 18 navigatori salpati lo scorso anno nel giro del mondo in solitario “retrò” ne sono arrivati solo 5. Molti i naufragi e i disalberamenti, sui quali indaga un rapporto
|
06-06-2019 - Fabrizio Coccia
Su 18 navigatori salpati lo scorso anno nel giro del mondo in solitario “retrò” ne sono arrivati solo 5. Molti i naufragi e i disalberamenti, sui quali indaga un rapporto
Con l’ultimo concorrente approdato a Les Sables d'Oolonne il 19 maggio, il finlandese Tapio Lehtinen, dalla Golden Globe Race 2018, il giro del mondo in solitario no-stop su barche retrò e con strumenti Anni 60, arriva un primo bilancio tecnico. Un rapporto sui disalberamenti che hanno messo fuori gioco molti partecipanti alla competizione. A stilarlo è stata l’esperta mano dell’inglese Robin... |
|
28-05-2019 - Alberto Casti
Dalla seconda metà del XVIII secolo le coste americane furono teatro di acerrimi scontri navali. Le barche, i protagonisti e le tattiche impiegate, nel nuovo volume di Giulio Stagni
|
10-05-2019 - Eordegh Auriemma ed
Lasciare la terraferma per alzare le vele e girovagare nel più grande oceano del pianeta, un sogno intrapreso da molte persone che hanno barattato la “vita comoda” per la libertà
|
|
19-04-2019 - Alberto Casti
Uno studio diffuso da Assonautica si propone di delineare il profilo dei diportisti italiani. Molte le informazioni interessanti. Peccato per quello scivolone sulla stampa di settore
|
05-04-2019 - Fabrizio Coccia
Il 6 aprile un reset del sistema satellitare statunitense potrebbe mandare in tilt alcuni degli strumenti più vecchi.
|
|
22-03-2019 - Alberto Casti
Pubblicata da Editrice Incontri Nautici la prima graphic novel dedicata alle imprese di Joshua Slocum, Jack London, Francis Chichester, Bernard Moitessier ed Eric Tabarly
|
22-03-2019 - Alberto Casti
Sempre meno giovani vivono la vela come una grande avventura. Gli appassionati si interrogano: difficoltà economiche, mancanza di stabilità? Avanziamo un’altra ipotesi
|
|
06-03-2019 - Fabrizio Coccia
Da quest'anno cambiano le modalità per accedere con la propria barca alla più esclusiva isola dell'Arcipelago Toscano. Introdotto un pedaggio (dai 100 ai 500 euro) e contingentati gli sbarchi.
|
11-01-2019 - Alberto Casti
I tempi di consegna da parte del cantiere dipendono da molti fattori tra cui la novità del modello, le dimensioni e il momento dell’anno in cui viene effettuato l’ordine
|