Il portale pratico del mare giovedì, 27 novembre 2025
11-02-2020 - Editoriali - Alberto Casti Da un sondaggio lanciato attraverso i canali telematici di Bolina, ecco le tre parole che meglio descrivono l’esperienza dell’andar per mare sospinti soltanto dal vento
Quando ci chiedono perché amiamo la vela, non sempre sappiamo rispondere. C’è l’aspetto sportivo, quindi agonistico, ma non solo. Veleggiare è soprattutto un momento sociale, di evasione, scoperta e autodeterminazione. Un fuggire e al tempo stesso un ritrovarsi, sinonimo di vacanza, ambiente, libertà, appagamento, integrazione. Insomma un cocktail ricco e perfettamente amalgamato di emozioni che...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
L'Adriatico di Barents
01-02-2020 - Storia & storie - Marco Asta Nel 1595 il noto esploratore olandese pubblica un atlante nautico del Mare Nostrum contenente dieci carte dettagliate e, per la prima volta, dei pianetti dei porti principali
06-02-2020 - Alberto Casti Dal varo di Luna Rossa al titolo di World Sailor of the Year di Marco Gradoni. Diversi i casi di notizie “bucate” o ridotte a meri trafiletti malgrado l’eccezionalità dei fatti
Abbiamo toccato il fondo
21-01-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina Nella maggior parte dei casi un’imbarcazione incagliata può fare fronte a questa eventualità senza aiuti esterni. Ecco le tecniche utilizzate più frequentemente
Naufragio Comet 45S: la chiglia era difettosa
02-01-2020 - Fabrizio Coccia Un rapporto inglese sul naufragio del Tyger of London avvenuto a dicembre del 2017 al largo delle Canarie ha rivelato problemi costruttivi alla pinna di deriva. Un caso isolato?
Due ragazze due catamarani: il libro
06-12-2019 - Alberto Casti Dopo l'ebook il racconto della straordinaria impresa umana e marinaresca di James Wharram & C diventa un libro fisico, da toccare, conservare e regalare
Bolina va alla Barcolana!
13-09-2019 - Alberto Casti
La vela nella comunicazione
21-06-2019 - Alberto Casti Non è vero che i media non ne parlano. Tv e radio lo fanno, ma troppo spesso male perché vincolati al gesto atletico, al gossip e alla “monetizzazione” dei contenuti
Uomo a mare: un report del “Maib”
26-06-2019 - Fabrizio Coccia Indagine dell'organismo inglese sul decesso di un velista alla Clipper Round the World del 2017. Più attenzione a come si stendono le life line e all'aggancio dei penzoli. Consigliata la revisione degli standard dei ganci di attacco.
11-02-2020 - Editoriali - Alberto Casti
Da un sondaggio lanciato attraverso i canali telematici di Bolina, ecco le tre parole che meglio descrivono l’esperienza dell’andar per mare sospinti soltanto dal vento
L'Adriatico di Barents
01-02-2020 - Storia & storie - Marco Asta
Nel 1595 il noto esploratore olandese pubblica un atlante nautico del Mare Nostrum contenente dieci carte dettagliate e, per la prima volta, dei pianetti dei porti principali
06-02-2020 - Alberto Casti
Dal varo di Luna Rossa al titolo di World Sailor of the Year di Marco Gradoni. Diversi i casi di notizie “bucate” o ridotte a meri trafiletti malgrado l’eccezionalità dei fatti
Abbiamo toccato il fondo
21-01-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina
Nella maggior parte dei casi un’imbarcazione incagliata può fare fronte a questa eventualità senza aiuti esterni. Ecco le tecniche utilizzate più frequentemente
Naufragio Comet 45S: la chiglia era difettosa
02-01-2020 - Fabrizio Coccia
Un rapporto inglese sul naufragio del Tyger of London avvenuto a dicembre del 2017 al largo delle Canarie ha rivelato problemi costruttivi alla pinna di deriva. Un caso isolato?
Due ragazze due catamarani: il libro
06-12-2019 - Alberto Casti
Dopo l'ebook il racconto della straordinaria impresa umana e marinaresca di James Wharram & C diventa un libro fisico, da toccare, conservare e regalare
Bolina va alla Barcolana!
13-09-2019 - Alberto Casti

La vela nella comunicazione
21-06-2019 - Alberto Casti
Non è vero che i media non ne parlano. Tv e radio lo fanno, ma troppo spesso male perché vincolati al gesto atletico, al gossip e alla “monetizzazione” dei contenuti
Uomo a mare: un report del “Maib”
26-06-2019 - Fabrizio Coccia
Indagine dell'organismo inglese sul decesso di un velista alla Clipper Round the World del 2017. Più attenzione a come si stendono le life line e all'aggancio dei penzoli. Consigliata la revisione degli standard dei ganci di attacco.