Il portale pratico del mare giovedì, 27 novembre 2025
Batterie al litio. Si può fare?
22-02-2020 - Dotazioni - Marco Cobau Gli accumulatori utilizzati nel settore tecnologico si affacciano anche nella nautica da diporto tra l’incertezza degli enti di classificazione e delle compagnie assicurative
Alla redazione di Bolina è giunta la richiesta di un lettore che vorrebbe “sostituire le vecchie batterie servizi al piombo acido, con due–tre batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4) da 150 Ah” sulla propria barca, un 36 piedi (10,97 metri) a vela del 1982. Egli intraprenderebbe questa sostanziale modifica pur essendo consapevole che ci sarebbero state delle problematiche relative alle modifiche tecniche necessarie,...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Elba, Eldorado del velista
01-05-2017 - Itinerari - Redazione Bolina Calette accoglienti, piccoli porti, spiagge candide e ridossi a portata di mano per ogni frangente rendono l’isola toscana uno dei luoghi più amati da naviganti, da riscoprire
Il governo di emergenza
16-02-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina Approntando un timone di fortuna anche una barca che ha perso la pala può essere ricondotta in porto. I sistemi più efficaci per fare fronte a questa eventualità
Un catamarano per tutti
15-02-2020 - Barche - Redazione Bolina Il settore dei due scafi decolla, ma sono pochi quelli entro i 10 metri di lunghezza. Una selezione tra i modelli ancora in produzione e i più diffusi nel mercato dell’usato
Check-up al carrello
16-02-2020 - Dotazioni - Fabrizio Coccia Anche se strategico per trasportare su strada derive o piccoli cabinati il rimorchio “Tats” viene spesso abbandonato a sé stesso dal velista, con qualche rischio
Gorgona vascello di pietra
23-03-2020 - Itinerari - Fabio Fiori La più piccola delle isole dell’arcipelago toscano accoglie una natura rigogliosa, facile da raggiungere in barca a vela.?Si può sbarcare però solo con l’autorizzazione
L'elettronica per l'altura
23-03-2020 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Gps, radio Vhf, Ssb e pilota automatico sono gli strumenti più importanti per chi voglia intraprendere lunghe navigazioni. È bene proteggerli e disporre di dispositivi di rispetto
Alla fonda nel Golfo di Anzio
23-03-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio Il primo scalo del periplo dello Stivale effettuato a bordo di un Etap di 8,5 metri è avvenuto a 25 miglia da Roma. Difficoltà e suggerimenti per atterraggio e transito
Il naufragio della Sémillante
20-03-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Nel 1855 nelle Bocche di Bonifacio si consumò uno dei più gravi disastri navali del Mediterraneo, quasi 700 vittime che scossero l’Europa e il corso della sua storia
Batterie al litio. Si può fare?
22-02-2020 - Dotazioni - Marco Cobau
Gli accumulatori utilizzati nel settore tecnologico si affacciano anche nella nautica da diporto tra l’incertezza degli enti di classificazione e delle compagnie assicurative
Elba, Eldorado del velista
01-05-2017 - Itinerari - Redazione Bolina
Calette accoglienti, piccoli porti, spiagge candide e ridossi a portata di mano per ogni frangente rendono l’isola toscana uno dei luoghi più amati da naviganti, da riscoprire
Il governo di emergenza
16-02-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina
Approntando un timone di fortuna anche una barca che ha perso la pala può essere ricondotta in porto. I sistemi più efficaci per fare fronte a questa eventualità
Un catamarano per tutti
15-02-2020 - Barche - Redazione Bolina
Il settore dei due scafi decolla, ma sono pochi quelli entro i 10 metri di lunghezza. Una selezione tra i modelli ancora in produzione e i più diffusi nel mercato dell’usato
Check-up al carrello
16-02-2020 - Dotazioni - Fabrizio Coccia
Anche se strategico per trasportare su strada derive o piccoli cabinati il rimorchio “Tats” viene spesso abbandonato a sé stesso dal velista, con qualche rischio
Gorgona vascello di pietra
23-03-2020 - Itinerari - Fabio Fiori
La più piccola delle isole dell’arcipelago toscano accoglie una natura rigogliosa, facile da raggiungere in barca a vela.?Si può sbarcare però solo con l’autorizzazione
L'elettronica per l'altura
23-03-2020 - Dotazioni - Andrea Giorgetti
Gps, radio Vhf, Ssb e pilota automatico sono gli strumenti più importanti per chi voglia intraprendere lunghe navigazioni. È bene proteggerli e disporre di dispositivi di rispetto
Alla fonda nel Golfo di Anzio
23-03-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio
Il primo scalo del periplo dello Stivale effettuato a bordo di un Etap di 8,5 metri è avvenuto a 25 miglia da Roma. Difficoltà e suggerimenti per atterraggio e transito
Il naufragio della Sémillante
20-03-2020 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Nel 1855 nelle Bocche di Bonifacio si consumò uno dei più gravi disastri navali del Mediterraneo, quasi 700 vittime che scossero l’Europa e il corso della sua storia