26-12-2019 - Sicurezza - Marco Cobau
La barca deve essere munita di un circuito capace di incanalare la scarica elettrica fino al mare, una via privilegiata per ridurre il rischio di consistenti danni a bordo
|
26-12-2019 - Sicurezza - Marco Cobau
La barca deve essere munita di un circuito capace di incanalare la scarica elettrica fino al mare, una via privilegiata per ridurre il rischio di consistenti danni a bordo
Negli articoli precedenti abbiamo visto come si genera in natura la scarica elettrica (fulmine), quali siano le sue caratteristiche e con quali modalità possa finire ad annullarsi scaricando l’enorme massa di energia che in essa si è accumulata. Poi abbiamo visto gli effetti diretti e indiretti di un fulmine sulla struttura e sulle apparecchiature presenti a bordo di una barca, sia se colpite direttamente sia se... |
|
01-11-2019 - Sicurezza - Marco Cobau
Per scongiurare i danni generati dai fulmini occorre proteggere l’integrità strutturale della barca, schermare gli apparati elettrici e ridurre le possibilità d’essere colpiti
|
25-05-2020 - Editoriali - Alberto Casti
La difformità delle ordinanze emanate nel corso della epidemia di coronavirus ha messo in luce la carenza di un dialogo proficuo tra le istituzioni e l’utenza nautica
|
|
24-05-2020 - Lettere - Redazione Bolina
|
01-01-2020 - Tradizioni - Fabio Fiori
I popoli scandinavi hanno una ricca e antichissima mitologia narrata in parte nel libro “Edda” di Snorri Sturluson in cui si racconta anche l’origine leggendaria dei venti
|
|
20-01-2020 - Dotazioni - Angelo Sindoni
I propulsori alimentati a batteria sono una valida alternativa a quelli a combustione? Vediamo pregi e difetti di questa tecnologia attraverso l’analisi di sei modelli
|
20-05-2020 - Editoria - Alberto Casti
Pubblicato da Editrice Incontri Nautici il nuovo volume dedicato ai mari ellenici. Non un portolano ma una selezione di rotte per indimenticabili vacanze in barca a vela
|
|
15-01-2020 - Dotazioni - Marco Cobau
Il circuito di ventilazione deve interessare tutti i settori, dalla sentina agli armadietti.?Solo così si possono evitare cattivi odori e la formazione di umidità sottocoperta
|
28-04-2020 - Storia & storie - Paolo Giorgi
Il noto pittore nel 1891 affrontò un interminabile viaggio oceanico per raggiungere la Polinesia francese, alla ricerca di quella luce che avrebbe reso grande la sua arte
|