09-06-2020 - Storia & storie - Ida Castiglioni
Nei primi del 1900 una nave a vapore partita dalla Nuova Zelanda approdò alle isole Samoa portando il virus dell’influenza Spagnola che falcidiò la popolazione
|
09-06-2020 - Storia & storie - Ida Castiglioni
Nei primi del 1900 una nave a vapore partita dalla Nuova Zelanda approdò alle isole Samoa portando il virus dell’influenza Spagnola che falcidiò la popolazione
Il 7 novembre 1918 la Steam Ship Talune entra nel porto di Apia, nella baia settentrionale dell’isola di Upolu, capitale delle Samoa Occidentali. Le Samoa erano divise in Occidentali, sotto la bandiera neozelandese (fino al 1960), e in Orientali o Americane, con bandiera Usa. Le Samoa Occidentali, che dal 1900 al 1914 furono occupate e sfruttate dai tedeschi, alla fine della Prima Guerra Mondiale contavano 38.302 abitanti, che... |
|
27-05-2020 - Tradizioni - Marco Cobau
“Non è vero, ma prendo le mie precauzioni”, diceva il filosofo Benedetto Croce della superstizione, ecco allora una guida “antijella” per chi inaugura una nuova barca.
|
05-06-2020 - Editoriali - Cino Ricci
Durante il lockdown impartito agli italiani dal Governo, abbiamo assistito a una certa irrequietezza da parte di molti diportisti. Eppure i marinai dovrebbe saper accettare gli ordini dei propri comandanti
|
|
27-05-2020 - Personaggi - Mauro Saltalamacchia
I popoli polinesiani avevano tecniche e capacità marinaresche per navigare in oceano e colonizzare isole; una tesi che il neozelandese James Siers dimostrò in pratica.
|
04-06-2020 - Barche - Fabrizio Coccia
Per un quarto di secolo l’avveniristico trimarano con i foil è stata una delle barche più veloci del mondo, poi l’abbandono, la messa all’asta e ora la sua rinascita.
|
|
01-06-2020 - Esperienze - Giorgio Daidola
Quattro amici attraversano l’oceano a bordo di un Gladiateur di 10 metri. Il racconto del viaggio dalla preparazione della barca alle giornate in mare tra letture e piccoli lavori
|
29-05-2020 - Marineria - Alfredo Mosso
I cavi ad alto modulo sono l’ideale per le drizze, vediamo se è meglio usarli integri o scalzati e con occhio
|
|
27-05-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina
L’eventualità che un corpo galleggiante blocchi l’asse è tutt’altro che remota data la quantità di detriti presenti nei nostri mari. Idee e strumenti utili per intervenire
|
26-05-2020 - Editoriali - Ida Castiglioni
Il Decreto Rilancio da 55 miliardi del 14 maggio prevede tutta una serie di interventi minori, per sostenere settori non strategici. Assente la nautica da diporto
|