02-07-2020 - Esperienze -
Una piccola barca e un grande orizzonte da esplorare era tutto ciò che una manciata di anni fa a molti bastava per apprezzare la vela; cantieri e media agevolavano
|
02-07-2020 - Esperienze -
Una piccola barca e un grande orizzonte da esplorare era tutto ciò che una manciata di anni fa a molti bastava per apprezzare la vela; cantieri e media agevolavano
Leggendo l’articolo di Fabio Fiori Per una geosofia della vela, pubblicato su Bolina di maggio, mi è venuto in mente che nella mia biblioteca conservo un volume trovato nel BookCrossing di Piazzetta Santa Lucia a Trieste. Il libro, uscito negli “Oscar Sport” Mondadori nel luglio del 1973, scritto da Antonio Fulvi con illustrazioni di Glauco Zeniani, si intitola Il camping nautico. È un bel volumetto... |
|
05-05-2017 - Dotazioni - Redazione Bolina
Un sistema economico e di facile realizzazione per ovviare, quando si sosta in rada, al disagio dovuto alla risacca. Occorrente: del compensato, una sagola e due piombi
|
24-06-2020 - Editoriali - Alberto Casti
Mascherine riutilizzabili, disinfettanti a base d’alcol e dispenser ricaricabili. Le linee guida di Greenpeace per tutelare la propria salute senza minare quella dell’ambiente
|
|
23-06-2020 - Editoriali - Fabio Fiori
Oltre alla competizione tra le boe e al crocierismo motovelico ci può essere un altro modo di navigare assecondando il vento e relazionandosi con la natura
|
23-11-2020 - Esperienze - Galileo Ferraresi
Una Verigola costruita dai cantieri Modesto Rossetti nel 1957 è la barca sulla quale si sono formati due velisti divenuti tra i maggiori protagonisti dello yachting italiano
|
|
22-10-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra
Concluso il corso di vela ci si può avventurare per mare anche senza l’occhio vigile di un istruttore. Sei regole da tenere a mente per navigare bene e in sicurezza
|
22-09-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra
Per ottenere la massima velocità lo scafo sopravento deve sfiorare la superficie dell’acqua mentre la prua di quello sottovento non deve emergere più di 20 centimetri
|
|
22-08-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra
Le tecniche da impiegare e l’andatura da mantenere anche con vento sostenuto per prendere il largo e tornare a riva in sicurezza e senza causare danni alla barca
|
19-07-2019 - Corso Hobie Cat - Silvia Guerra
Per far navigare un catamarano in un angolo compreso tra 91 e 179 gradi rispetto al vento occorre attenersi ad alcune regole preziose e acquisire la giusta sensibilità
|