Lasciare la terraferma per alzare le vele e girovagare nel più grande oceano del pianeta, un sogno intrapreso da molte persone che hanno barattato la “vita comoda” per la libertà
10-05-2019 - Eordegh Auriemma ed «Ho avuto tanto dalla vita. Ho lavorato, ho un po’ di denaro e ora superati i 50 anni vorrei andare a vivere in barca nei mari del Sud». È un nostro amico che lo dice. Un sognatore, certo, ma anche una persona solida, che ha navigato tanto e sa di cosa sta parlando. La sua idea? Passare i prossimi 10, 15 anni nel limbo dorato delle isole del Pacifico. Ma si può fare? Ci sono altri che lo... |
Uno studio diffuso da Assonautica si propone di delineare il profilo dei diportisti italiani. Molte le informazioni interessanti. Peccato per quello scivolone sulla stampa di settore
19-04-2019 - Alberto Casti |
Il 6 aprile un reset del sistema satellitare statunitense potrebbe mandare in tilt alcuni degli strumenti più vecchi.
05-04-2019 - Fabrizio Coccia |
Pubblicata da Editrice Incontri Nautici la prima graphic novel dedicata alle imprese di Joshua Slocum, Jack London, Francis Chichester, Bernard Moitessier ed Eric Tabarly
22-03-2019 - Alberto Casti |
Sempre meno giovani vivono la vela come una grande avventura. Gli appassionati si interrogano: difficoltà economiche, mancanza di stabilità? Avanziamo un’altra ipotesi
22-03-2019 - Alberto Casti |
Da quest'anno cambiano le modalità per accedere con la propria barca alla più esclusiva isola dell'Arcipelago Toscano. Introdotto un pedaggio (dai 100 ai 500 euro) e contingentati gli sbarchi.
06-03-2019 - Fabrizio Coccia |
I tempi di consegna da parte del cantiere dipendono da molti fattori tra cui la novità del modello, le dimensioni e il momento dell’anno in cui viene effettuato l’ordine
11-01-2019 - Alberto Casti |
L’esposizione nelle mostre di settore è vincolata all’immagine che le industrie vogliono dare di sé. Sfoggio e sfarzo, complici anche i media, prevalgono sull’aspetto culturale
21-12-2018 - Alberto Casti |
Una nuova norma prevede dal 2019 un contributo tra i 10 e i 100 euro per chi pesca a fini sportivi e ricreativi. L'importo varierà anche in base al tipo di attività e se effettuata con una barca.
31-10-2018 - Fabrizio Coccia |