13-07-2020 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri
La bella stagione sarà calda, ma non “estrema”, con precipitazioni e venti che variano tra Alto Adriatico, Liguria e Toscana, versanti tirrenici, Sicilia, Calabria e Sardegna
|
13-07-2020 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri
La bella stagione sarà calda, ma non “estrema”, con precipitazioni e venti che variano tra Alto Adriatico, Liguria e Toscana, versanti tirrenici, Sicilia, Calabria e Sardegna
Nonostante un inizio piuttosto fresco e spiccatamente instabile, allo stato dell’attuale produzione dei modelli matematici, si può prevedere che l'attuale stagione estiva (che, si rammenta, inizia climaticamente con il 1° giugno e si conclude con il 31 di agosto) si presenterà molto calda e asciutta. Dal punto di vista termico, le temperature medie, in Europa, potranno essere di 1 o 1,5°C più... |
|
10-07-2020 - Sfide - Jimmy Cornell
Il navigatore inglese presenta l’innovativo catamarano a impatto zero con cui intende ripercorrere la rotta compiuta 500 anni fa da Magellano e Juan Sebastian Elcano
|
10-07-2020 - Itinerari - Giuseppe Giuliani
Tra correnti tumultuose e vortici d’acqua che si formano improvvisamente, il transito nel canale sorvegliato da Scilla e Cariddi richiede molta attenzione per il velista
|
|
09-07-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio
Con il superamento del canale che separa la Calabria dalla Sicilia “Namastè” entra nello Ionio e inizia la seconda parte della sua navigazione da Roma verso Trieste
|
08-07-2020 - Tradizioni - Marco Cobau
L’impostazione della chiglia e la posa dell’ultima tavola di fasciame sono sempre stati due momenti importanti nella costruzione di una barca; che si tende a dimenticare
|
|
07-07-2020 - Esperienze - Alberto Casti
Nella storia di ogni velista c’è uno scafo che si ricorda con maggiore affetto. Il racconto personale di alcuni tra i navigatori che hanno fatto la storia della vela in Italia
|
03-07-2020 - Barche - Redazione Bolina
Lo studio di progettazione di Stefano Basso propone una carena con un’innovativa sezione poppiera che dovrebbe diminuire la resistenza e aumentare le prestazioni
|
|
30-06-2020 - Itinerari - Fabrizio Coccia
L’emergenza per il Covid-19 ha provocato la chiusura delle frontiere in tanti Paesi vicino l’Italia e chi vuole fare rotta oltreconfine deve assicurarsi che siano riaperte
|
03-07-2020 - Itinerari - Fabio Fiori
Il Castello dell’Ovo fu edificato nel XII secolo, la fortezza che domina il golfo di Napoli poggia le fondamenta sopra una mezzaluna di roccia chiamata dai Fenici Megaris
|