Il portale pratico del mare giovedì, 27 novembre 2025
Solo in Oceano Atlantico
26-06-2020 - Racconto d'appendice - Andrea Maria Palmieri L’esperienza di una navigazione in solitario si trasforma in un racconto in cinque episodi. Protagonista un ingegnere di Milano in rotta verso il Brasile col suo HR382
Due settimane da solo in mezzo all’oceano. Il diario di bordo di Sunami redatto da Andrea Maria Palmieri, professionista milanese intento a trasferire la sua barca oltreoceano, diventa letteratura in un “racconto di appendice”. Lo accogliamo tra le pagine della nostra rivista in una rubrica nuova, pensata per una più agile lettura dedicata allo svago e alla riflessione. Venti giorni da solo, per un viaggio di...
Abbonati qui
newsletter
acrteggio
Come ti smonto l'S-Drive
16-09-2020 - Tecnica - Armando Addati La leva di un invertitore che sforza mette in moto una catena di interventi tra cui lo spostamento del motore, lo smontaggio della testa del piede e della trasmissione
Basta calafataggio passo all’epossidica!
14-09-2020 - Lettere - Redazione Bolina Rivestire carena e fiancate in resina epossidica anche di una barca tradizionale? Una soluzione pratica ed efficace
Alla scoperta del Pacifico
14-09-2020 - Itinerari - Donato Salamina Prosegue il racconto del giro del mondo su una nave da crociera effettuato da un appassionato velista; dalle suggestioni dei ghiacciai cileni all’emozionante Auckland
La sartoria in pozzetto
10-09-2020 - Dotazioni - Raffaella Marozzini La macchina da cucire potrebbe sembrare un utensile ingombrante a bordo, ma nelle lunghe navigazioni può risolvere diversi problemi e fare risparmiare molti soldi
Impiombare o annodare?
10-09-2020 - Marineria - Alfredo Mosso Aggiuntare due cime è un’operazione indispensabile a bordo. Ecco le tecniche per assicurare una maggiore tenuta
Il soffio perpetuo dell'oceano
10-09-2020 - Tradizioni - Fabio Fiori Scoperti relativamente di recente gli Alisei, regolari in direzione e costanti per intensità, sono presto diventati protagonisti della nostra cultura e dei nostri sogni
Oltre il canale di Otranto
08-09-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio Lasciata Roccella Jonica “Namaste” attraversa il tratto di Ionio compreso tra Crotone e Leuca per approdare a Otranto. Circa 160 miglia con un solo scalo in Magna Grecia
Un geniale "GPS" solare
04-09-2020 - Marineria - Galileo Ferraresi Un ingegnoso romagnolo ha ideato e costruito il prototipo di uno strumento che utilizzando il Sole riesce a calcolare la latitudine e la longitudine. Vediamo come
Solo in Oceano Atlantico
26-06-2020 - Racconto d'appendice - Andrea Maria Palmieri
L’esperienza di una navigazione in solitario si trasforma in un racconto in cinque episodi. Protagonista un ingegnere di Milano in rotta verso il Brasile col suo HR382
Come ti smonto l'S-Drive
16-09-2020 - Tecnica - Armando Addati
La leva di un invertitore che sforza mette in moto una catena di interventi tra cui lo spostamento del motore, lo smontaggio della testa del piede e della trasmissione
Basta calafataggio passo all’epossidica!
14-09-2020 - Lettere - Redazione Bolina
Rivestire carena e fiancate in resina epossidica anche di una barca tradizionale? Una soluzione pratica ed efficace
Alla scoperta del Pacifico
14-09-2020 - Itinerari - Donato Salamina
Prosegue il racconto del giro del mondo su una nave da crociera effettuato da un appassionato velista; dalle suggestioni dei ghiacciai cileni all’emozionante Auckland
La sartoria in pozzetto
10-09-2020 - Dotazioni - Raffaella Marozzini
La macchina da cucire potrebbe sembrare un utensile ingombrante a bordo, ma nelle lunghe navigazioni può risolvere diversi problemi e fare risparmiare molti soldi
Impiombare o annodare?
10-09-2020 - Marineria - Alfredo Mosso
Aggiuntare due cime è un’operazione indispensabile a bordo. Ecco le tecniche per assicurare una maggiore tenuta
Il soffio perpetuo dell'oceano
10-09-2020 - Tradizioni - Fabio Fiori
Scoperti relativamente di recente gli Alisei, regolari in direzione e costanti per intensità, sono presto diventati protagonisti della nostra cultura e dei nostri sogni
Oltre il canale di Otranto
08-09-2020 - Itinerari - Marco Di Gilio
Lasciata Roccella Jonica “Namaste” attraversa il tratto di Ionio compreso tra Crotone e Leuca per approdare a Otranto. Circa 160 miglia con un solo scalo in Magna Grecia
Un geniale "GPS" solare
04-09-2020 - Marineria - Galileo Ferraresi
Un ingegnoso romagnolo ha ideato e costruito il prototipo di uno strumento che utilizzando il Sole riesce a calcolare la latitudine e la longitudine. Vediamo come