30-10-2020 - Tecnica - Gianpaolo Karis
I generatori eolici sono stati i primi strumenti “alternativi” per la produzione di energia elettrica a essere utilizzati dalle barche a vela; un metodo che resta sempre valido
|
30-10-2020 - Tecnica - Gianpaolo Karis
I generatori eolici sono stati i primi strumenti “alternativi” per la produzione di energia elettrica a essere utilizzati dalle barche a vela; un metodo che resta sempre valido
Il generatore eolico è apparso nella nautica da diporto già da molti anni, prima ancora che in Europa si iniziassero a vedere gli impianti eolici civili e quindi che la tecnologia relativa facesse degli investimenti in ricerca. Chi per primo si ingegnò a costruirli partì da un assunto incontrovertibile: le nostre barche a vela sono progettate per stare nel vento e quindi se riusciamo a costruire un oggetto che... |
|
29-10-2020 - Sicurezza - Redazione Bolina
Come recuparere un uomo caduto in mare utilizzando solo mezzi di fortuna. Le soluzioni che è possibile improntare in funzione dei carichi e delle manovre a disposizione
|
28-10-2020 - Editoria - Redazione Bolina
Con l’introduzione di Bolina2 e del nuovo servizio di newsletter si quadruplicano i media che la nostra testata mette a disposizione dei lettori. Vediamo di che si tratta
|
|
27-05-2019 - Manutenzione - Marco Cobau
Il connettore che attraversa il fasciame e su cui si avvita la presa a mare, deve essere scelto con accuratezza a seconda che lo scafo sia in vetroresina, metallo o carbonio
|
26-10-2020 - Editoriali - Alberto Casti
Dai panini ai materassi passando per pollame, bistecche e case di moda, ecco chi finanzia i navigatori solitari in gara al giro del mondo senza scalo e senza assistenza
|
|
01-04-2019 - Personaggi - Alberto Casti
Il grande navigatore francese maturò una filosofia ambientalista ante litteram che consisteva nell’agire, nel “partecipare consapevolmente alla creazione del mondo”
|
01-04-2019 - Storia & storie - Fabio Fiori
Sulla scia della crescita economica che seguì gli anni del Secondo dopoguerra nel nostro paese si diffuse la consuetudine di navigare su piccole barche attrezzati di tenda
|
|
04-01-2019 - Editoriali - Galileo Ferraresi
La burocrazia italiana sempre più corposa e complessa ha imposto un numero identificativo da riportare al giardinetto e al mascone ignorato nel resto del mondo
|
04-01-2019 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed
Due coppie di giramondo, due esperienze diverse e al tempo stesso simili. La genesi e la realizzazione di un progetto di vita insieme attraverso gli oceani, nonostante tutto
|